27/03/2020 - 31/12/2020
IL MERCATALE - Il Mercato Coperto Slow Food a MONTEVARCHI

TIPOLOGIA | Mercati |
ORARI | |
PERIODO | Dal Lunedì al Sabato - Orari come da programma |
LOCATION | Al chiuso |
CONTATTI | Organizzatore: FONDAZIONE SLOW FOOD CONDOTTA MONTEVARCHI e COMUNE DI MONTEVARCHI Telefono: 055.9851425 - 328.4021651 Email: Invia Email Sito Web: Vai al sito |
INGRESSO | Gratuito |
SOCIAL | Segui su facebook |
INFO | Solosagre.it consiglia sempre di consultare il link degli Organizzatori prima di partire! |
IL MERCATALE - Il Mercato Coperto degli Agricoltori a Montevarchi (AR)
ATTENZIONE => nel periodo dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 Il Mercatale effettua servizio di consegna spesa a domicilio ogni Martedì e Giovedì pomeriggio.
Gli ordini dovranno pervenire entro le ore 15.00 di ogni Lunedì e Mercoledì tramite email il-mercatale@virgilio.it indicando: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e codice fiscale se non in possesso della tessera del mercato.
➡️ si accettano ordini per un minino di € 20,00
➡️ la spesa verrà pagata alla consegna esclusivamente in contanti
➡️ il servizio avrà un costo di € 5,00.
√ Giorno: dal Lunedì al Sabato
√ Durata: Tutto l'anno
√ Dove: Piazza dell'Antica Gora
√ Orari: dalle 8.30 alle 13.00 => dalle 16.00 alle 20.30
√ Produttori: 80
√ Merceologia: Bancarelle di prodotti alimentari sostenibili
Il Mercatale, il primo Mercato della Terra di Slow Food avviato grazie al sostegno della Regione Toscana e dalla collaborazione fra Comune di Montevarchi – capofila dei Comuni del Valdarno di sopra – la Provincia di Arezzo, Slow Food Toscana e Slow Food Colli Superiori del Valdarno, Cia e Coldiretti, con l’intento di creare un luogo per la vendita diretta dei prodotti del territorio e rilanciare l’economia dei piccoli produttori agricoli e degli artigiani del Valdarnese.
La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus è stata fondata da Slow Food Internazionale e da Slow Food Italia ed è l’organismo operativo per la tutela della biodiversità alimentare.
I progetti della Fondazione Slow Food sono strumenti per promuovere un modello di agricoltura, basato sulla biodiversità locale, sul rispetto del territorio e della cultura locale.
Un’agricoltura in equilibrio con l’ambiente che ha come principali obiettivi la sovranità alimentare e l’accesso per tutte le comunità a un cibo buono, pulito e giusto.
Mettete nel piatto i sapori della propria terra facendo la spesa direttamente dal produttore: non prendetelo come slogan, ma come un caloroso suggerimento per il proprio benessere.
Certo non troverete la varietà delle grandi catene di vendita, ma la qualità e la bontà sono garantiti.
Un dialogo aperto con chi produce, fra informazioni e scambi di consigli ...per imbandire al meglio la propria tavola.
Il Mercato è anche un luogo ricco di usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con i sapori genuini dei prodotti agroalimentari.
Posizione sulla mappa
Evento in programma

Toscana, Montevarchi (AR) - Piazza dell'Antica Gora
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre -
DOVE DORMIRE
-
DOVE MANGIARE
-
DOVE FARE SHOPPING
-
DOVE TROVARE PRODOTTI TIPICI
- Visualizza Tutti i locali