01/03/2022 - 31/03/2023
MERCATI STORICI di ROMA

TIPOLOGIA | Mercati Gastronomici |
ORARI | |
PERIODO | Giorni come da programma --- Orari come da programma |
LOCATION | Al chiuso e all'aperto |
CONTATTI | Organizzatore: COMUNE DI ROMA Telefono: 06.0606 Sito Web: Vai al sito |
INGRESSO | Gratuito |
SOCIAL | Segui su facebook Segui su twitter |
INFO | Solosagre.it consiglia sempre di consultare il link degli Organizzatori prima di partire! |
La passione per le tradizioni vi aspetta ai più famosi Mercati Settimanali di Roma.
dal Lunedì al Sabato - dalle ore 6,00 alle ore 14,00 - Via Franklin, Via Manuzio, Via Galvani e Via Ghiberti =
Un luogo che unisce perfettamente le nuove tendenze di stile e alimentazione con la tradizione: non a caso premiato per la categoria con la Puntarella d'Oro. Divertente la bagarre tra il banco di alimentari vegano di fronte alla salumeria che espone un cartello contro la macellazione, ma qualche fila più in là un macellaio ne espone uno con scritto “salva una pianta mangia un vegano”. Molti i banchi che cucinano espresso con meravigliosi panini, ma anche la pescheria Testaccio che cuoce filetti di tracina al vapore!
Tutti i giorni - dalle ore 7,00 alle ore 14,00 - Piazza Campo de' Fiori =
Non aspettatevi il mercato del film omonimo con Anna Magnani e Aldo Fabrizi, con signore che da generazioni lavorano lì come “fruttarole”, che continuano a strillare come faceva l'attrice. Di quei tempi sono rimasti ben pochi banchi. Ora la maggioranza vende salse tartufate o spaghetti rosso fuoco “al peperoncino” ... Qui vi racconteranno pezzi di storia, si preparano centrifughe e macedonie espresse con frutta fresca preparata al momento da consumare seduti sotto la statua di Giordano Bruno.
dal Lunedì al Sabato dalle ore 7,00 alle ore 14,00 (con apertura serale fino alle ore 23,00 di alcuni banchi) - Viale Parioli n. 206 =
Un mercato molto piccolo, quasi un pezzo di Roma a molti addirittura sconosciuto. Così come accaduto con alcuni mercati rionali, anche qui ai Parioli, dopo lo spostamento, non tutti i banchi sono sopravvissuti, ma la struttura rimane accogliente e curata. La qualità non manca: troviamo il pollo in libertà che l'estate si trasforma in uno Street Food a base di pollo; l'ortofrutta che prepara frullati e centrifughe; un Bar che prepara piatti espressi con i prodotti del mercato. La sera, all'ora dell'aperitivo, apre anche un beer shop.
dal Lunedì al Sabato dalle ore 6,30 alle ore 18,30 - Via Cola di Rienzo n.245 a Piazza dell'Unità n.53 =
La struttura risale al 1928 e racconta ancora il suo fascino, anche perché negli ultimi anni sta riprendendo vita dopo un lungo abbandono. Certo, molti banchi sono ancora vuoti, ma se vi trovate a passeggiare per la “Prati bene” vale la pena farci un salto. E se la comunicazione oggi si fa sui social, il Mercato dell'Unità non è da meno: i proprietari dei banchi sono tutti su Facebook anche con ricette allettanti. Un Mercato che soddisfa dal goloso di panini al vegetariano fino al salutista! Il mercato ospita anche una piccola libreria che vende solo volumi sul cibo!, Racconti di gusto.
dal Lunedì al Sabato dalle ore 7,00 alle ore 14,00 ma Martedì e Venerdì rimane aperto fino alle ore 19,00 - Via Andrea Doria n.3 =
Nel corso dei decenni ha cambiato più sedi, sempre intorno al sito dove si trova oggi. Se parlate con i proprietari, vi racconteranno che con l'ultima ristrutturazione ci sono state delle speculazioni, ma purtroppo anche “questa è Roma”. È facile, anche grazie alla vicinanza con San Pietro, trovare tra i banchi gruppi di turisti americani o russi prendere vino alla spina, mangiare ostriche oppure concedersi un aperitivo con i salumi e i formaggi con il pane appena sfornato. Qualità a prezzi accessibili.
√ Durata: Tutto l'anno
√ Merceologia: Settore alimentare e commerciale
Il Mercato è da sempre un luogo ricco di antiche usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con tutte le novità del momento, senza tralasciare i sapori genuini dei prodotti agroalimentari.
Il Mercato .…shopping a cielo aperto!
Durante il periodo epidemiologico dovranno essere rispettate le disposizioni sanitarie comunali vigenti al momento.
Posizione sulla mappa
Evento in programma

Lazio, Roma (RM) - Vedi Loro Indirizzi
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre - Visualizza Tutti i locali