24/04/2022 - 22/05/2022
LABORATORI DEL GUSTO a ERCOLANO 2022

TIPOLOGIA | Enogastronomia |
ORARI | (1) Dalle 11.00 alle 12.30 |
PERIODO | Domenica |
LOCATION | Al chiuso e all'aperto |
CONTATTI | Organizzatore: PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO - SLOW FOOD VESUVIO Telefono: 081.7324321 (Parco) - 338.5318935 (Slow Food) Fax: 081.7324344 (Parco) Email: Invia Email Sito Web: Vai al sito |
INGRESSO | Non specificato |
SOCIAL | Segui su facebook |
INFO | Solosagre.it consiglia sempre di consultare il link degli Organizzatori prima di partire! |
Descrizione:
Ogni incontro è riservato ad un pubblico di 30 partecipanti.
Per info e prenotazioni contattare Slow Food Vesuvio al numero: 338.5318935
Partono Domenica 24 Aprile 2022 i "LABORATORI DEL GUSTO": ciclo di incontri tematici sugli alimenti della tradizione, organizzato da Ercolano - Parco Archeologico, in collaborazione con Slow Food Vesuvio, all’interno del Parco Maiuri di Ercolano (NA).
ORARIO DI APERTURA: 11,00-12,30
Il primo laboratorio avrà come tema “I piselli cibo quotidiano vesuviano, dall'antichità ad oggi”, durante il quale i visitatori potranno approfondire la storia dei piselli nell'Area vesuviana, dove erano utilizzati fin dall’epoca antica come testimonia la documentazione archeologica di Ercolano.
L’incontro, realizzato in collaborazione con Pisello Centogiorni del Vesuvio Presidio Slow Food, permetterà di apprezzarne le proprietà organolettiche grazie ad una degustazione comparata con un pisello "commerciale".
Infine, Fofò Ferriere gastronomo, ristorATTORE, e ambasciatore del Pisello Centogiorni illustrerà al pubblico partecipante quattro diversi modi per cucinare la pasta e piselli.
Prossimi appuntamenti dei "Laboratori del Gusto":
Le Fave vesuviane → 1 Maggio 2022
Il Cece: un alimento più antico dell’umanità → 8 Maggio 2022
Il Pane quotidiano → 15 Maggio 2022
Il Paniere Vesuviano → 22 Maggio 2022
Il primo laboratorio avrà come tema “I piselli cibo quotidiano vesuviano, dall'antichità ad oggi”, durante il quale i visitatori potranno approfondire la storia dei piselli nell'Area vesuviana, dove erano utilizzati fin dall’epoca antica come testimonia la documentazione archeologica di Ercolano.
L’incontro, realizzato in collaborazione con Pisello Centogiorni del Vesuvio Presidio Slow Food, permetterà di apprezzarne le proprietà organolettiche grazie ad una degustazione comparata con un pisello "commerciale".
Infine, Fofò Ferriere gastronomo, ristorATTORE, e ambasciatore del Pisello Centogiorni illustrerà al pubblico partecipante quattro diversi modi per cucinare la pasta e piselli.
Prossimi appuntamenti dei "Laboratori del Gusto":
Le Fave vesuviane → 1 Maggio 2022
Il Cece: un alimento più antico dell’umanità → 8 Maggio 2022
Il Pane quotidiano → 15 Maggio 2022
Il Paniere Vesuviano → 22 Maggio 2022
Ogni incontro è riservato ad un pubblico di 30 partecipanti.
Per info e prenotazioni contattare Slow Food Vesuvio al numero: 338.5318935
Eventi nel pieno rispetto delle norme Anti-Covid vigenti al momento.
Posizione sulla mappa
Evento in programma

LABORATORI DEL GUSTO a ERCOLANO 2022
Campania, Ercolano (NA) - c/o Parco Maiuri
Campania, Ercolano (NA) - c/o Parco Maiuri
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre -
DOVE DORMIRE
-
DOVE MANGIARE
- Visualizza Tutti i locali