02/12/2017 - 02/01/2021
IL MERCATO DELLA TERRA di ALBA LANGHE e ROERO - ALBA

TIPOLOGIA | Mercati |
ORARI | (1) Dalle 08.00 alle 13.30 / (2) dalle 09.00 alle 19.00 |
PERIODO | Giorni come da calendario |
LOCATION | All'aperto |
CONTATTI | Organizzatore: COMUNE DI ALBA Telefono: 0173.292111 - 347.2224995 Fax: 0173.290484 Email: Invia Email Sito Web: Vai al sito |
INGRESSO | Gratuito |
SOCIAL | Segui su facebook |
INFO | Solosagre.it consiglia sempre di consultare il link degli Organizzatori prima di partire! |
Il Mercato della Terra di Alba Langhe e Roero si trova ad Alba (CN), città nota in tutto il mondo per la produzione enogastronomica di pregio inserita in un contesto paesaggistico di riconosciuta bellezza e valore = dal 2014 le Langhe fanno parte dei Patrimoni mondiali dell’UNESCO.
Il progetto MERCATO DELLA TERRA è stato avviato nel 2010 su iniziativa della Condotta Slow Food di Alba Langhe e Roero con il sostegno e la collaborazione fattiva del Comune.
√ Giorno: Ogni Sabato - Ogni Domenica da metà Settembre a Novembre
√ Durata: Tutto l'anno
√ Dove: Piazza Pertinace
√ Orari:
=> Sabato dalle 8,00 - 13,30
=> Domenica da metà Settembre a Novembre dalle 9,00 alle 19,00
√ Bancarelle: 34 circa
√ Merceologia: Bancarelle di prodotti alimentari sostenibili
Una grande varietà di prodotti in esposizione caratterizza questo, come tutti i Mercati della Terra: in particolare formaggi a latte crudo, vini, conserve e trasformati tradizionali, prodotti da forno a lievitazione naturale, miele e prodotti dell'alveare, frutta e verdura fresca, salumi e anche carni di struzzo.
Molti dei produttori sono di giovane età, tutti dotati di grande sensibilità rispetto al tema delle produzioni alimentari sostenibili, aspetto che distingue e accomuna quanti partecipano ai mercati del buono, del pulito e del giusto. Sono provenienti dalle aree circostanti Alba: l'Alta Langa, il Roero e le Langhe doglianesi.
Il Mercato è organizzato dal Comune di Alba in collaborazione con Regione Piemonte, Slow Food Alba Langhe e Roero, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, Unione Provinciale Agricoltori, Confederazione Italiana Agricoltori, Comitato Quartiere San Giovanni, Associazione dei Consumatori Gruppo Acquisto Solidale.
Il Mercato della Terra è anche un luogo ricco di usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con i sapori genuini dei prodotti agroalimentari.
......e con l'occasione visitate gli Itinerari & Luoghi Consigliati da Solosagre.it (vedi nella Mappa).
Posizione sulla mappa
Evento in programma

Piemonte, Alba (CN) - Piazza Elvio Pertinace
Itinerari & Luoghi Consigliati
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre -
DOVE DORMIRE
- Visualizza Tutti i locali