Benvenuto su Solo Sagre, portale interamente dedicato agli eventi e sagre in Italia che si tengono ogni giorno dell’anno. Se stai cercando qualche evento per trascorrere una giornata di relax e divertimenti in qualsiasi regione italiana, sei sul sito giusto!
Su Solo Sagre trovi un ampio ventaglio di eventi molto diversi tra loro.
Sagre in Italia
A farla da padrone ovviamente solo le sagre che si tengono ogni giorno nelle regioni del Belpaese. Questo tipo di eventi spesso si ispirano ai prodotti tipici del luogo, a particolari ricorrenze religiose oltre che ai periodi dell’anno un tempo ritenuti importanti per la cultura contadina.
Le sagre regionali, quindi, rappresentano l’anima dell’Italia e soprattutto sono l’occasione perfetta per gustare le specialità tipiche del Belpaese.
Eventi e sagre in ogni stagione dell’anno
Ogni mese dell’anno porta con sé eventi legati al periodo. Ad esempio, dai primi giorni di dicembre e fino all’anno nuovo spiccano gli eventi e i tanti mercatini natalizi che animano i borghi italiani e consentono di trovare tante idee regalo.
Tra gli eventi in Italia da non dimenticare ricordiamo anche le fiere e i mercati storici, ritrovo naturale per gli appassionati di oggetti artigiani e antiquariato.
Infine, ricordiamo anche le feste legate al folklore italiano, vere custodi delle tradizioni secolari da salvaguardare: su tutte citiamo i tanti presepi viventi che si tengono durante le festività natalizie.
Allora non ti rimane che visitare Solo Sagre e scegliere l’evento che preferisci!
Per noi italiani, il salame è qualcosa di speciale.
Ognuno di noi ha un ricordo particolare legato ad esso, che ci riporta all'infanzia o semplicemente a casa. Del resto il cibo è parte della nostra cultura ed è oggi diventato un modo per scoprire nuove tradizioni, grazie agli artigiani che lo producono!
Venite a conoscere questi artisti del cibo alla prossima edizione della Festa del Salame, in programma nel Centro ... Continua a leggere
Eccovi entrati nel Medioevo a Volpiano (TO), paese di 15.000 abitanti ai piedi delle Alpi Occidentali, porta di accesso Sud della regione storico – geografica chiamata Canavese, o, come si diceva 700 anni fa in latino, Canavisium o Canapicium.
La Festa Medievale - 1339 De Bello Canepiciano, giunta alla sua 7° Edizione, nasce come progetto culturale nel 2008 e si sviluppa dapprima come una sfilata storica dal Centro del paese verso ... Continua a leggere
E' tutto pronto per la 48° Edizione della Sagra del Cardo, Festa della Bagna Cauda e per la 28° Edizione della Cipolla Piattellina ad Andezeno (TO).
Dal 6 all' 8 Ottobre 2023, la Sagra celebrerà i seguenti prodotti: il cardo diritto bianco avorio, la cipolla piattellina denominata la bionda e la bagna cauda.
Prodotti locali e autoctoni del territorio, che caratterizzano una storica ed autentica sagra di paese che si ... Continua a leggere
SGP Grandi Eventi è entusiasta di annunciare la 2° Edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani promosso e patrocinato dal Comune di Mantova in collaborazione con Confcommercio Mantova e il contributo del Comune e di Regione Lombardia.
Una tre giorni dedicata interamente ai più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana, con un focus sulla Sbrisolona e sui numerosi ... Continua a leggere
Clamoroso a Massa Finalese!
Torna, dopo ben 5 anni di pausa, fra pandemie e altre vicissitudini, la Festa dell'Equino e delle Tradizioni.
Si tratta di una delle sagre più partecipate del Modenese, famosa negli anni per il suo Ristorante "La Tradizione".
Confermatissimo il Ristorante "La Tradizione" per il ritorno della Festa, in programma per due long weekend consecutivi di Ottobre:
► 5-6-7-8 Ottobre ... Continua a leggere
Torna la Sagra della Castagna di Serino IGP, la più antica sagra della castagna d'Irpinia.
Ufficializzate le nuove date della 46° Edizione.
La manifestazione si terrà da Venerdì 13 a Domenica 15 Ottobre 2023 presso la frazione Rivottoli di Serino (AV).
Tema dell'Edizione 2023 ► "Il pane del bosco, risorsa e tesoro della tradizione contadina"
La sagra, organizzata dalla Pro Loco di Serino ... Continua a leggere
27-28-29 Ottobre 2023 il periodo più dolce dell'Anno!
Torna Sciocolà, l'amato Festival del Cioccolato nel Centro Storico, cuore pulsante della città di Modena .
La kermesse più dolce che ci sia, giunta alla 5° Edizione, propone tre imperdibili giornate al profumo di cioccolato...lasciatevi dunque inebriare da questa gustosissima esperienza!
Un grande Festival pronto nuovamente a stupire e a regalare incredibili emozioni e ... Continua a leggere
L’appuntamento con le eccellenze ferraresi si rinnova anche quest’anno grazie a SGP Grandi Eventi in collaborazione con l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, il patrocinio e la collaborazione fattiva del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara.
Confermate le nuove date di Ferrara Food Festival, giunta alla sua 3° Edizione, in programma dal 1 al 5 Novembre 2023, nel Centro Storico di ... Continua a leggere
L'Azienda Agricola Menzio Alessandro è una meta di appassionati e curiosi: c'è chi arriva solo per acquistare una piccola zucca, o chi vuole ampliare la propria collezione, o chi è stato folgorato da questa rara ed unica passione, come i numerosi, illustri autorevoli, personalità e giornalisti, che si sono interessati al loro augusto ed operoso lavoro.
Anche quest’anno la magia delle zucche con la sua ... Continua a leggere
Nel cuore di Parma potete trovare un luogo dal fascino unico: Palazzo Marchi, magnifico edificio settecentesco della città emiliana, vi condurrà tra le meraviglie dell'Arte e della storia di Parma, piccola capitale ducale durante il regno dei Borbone.
Realizzato su iniziativa del Duca Scipione Grillo intorno al 1770, venne acquistato dalla Famiglia Marchi nell'Ottocento. Ogni parte del Palazzo, a partire dalla facciata monumentale, ... Continua a leggere
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.”
Italo Calvino
Il Catania Book Festival è la Fiera Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, un luogo unico in cui la città di Catania diventa centro culturale del Paese, parlando di poesia, sport, arte, cinema, scienza, innovazione e molto altro, permettendo a chiunque di avvicinarsi e restarne affascinato.
Dal 5 al 7 Maggio 2023 la ... Continua a leggere
Il progetto Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 è nato come segno di speranza, orgoglio e rilancio.
Un necessario momento di bellezza dopo la drammatica esperienza pandemica. Una forte volontà dei Sindaci dei due Comuni, insieme a tutte le Istituzioni dei rispettivi territori, abbracciata dal resto del Paese.
Un progetto di altissimo profilo per indicare le possibili risposte alle grandi sfide del nostro tempo, che Bergamo ... Continua a leggere