Il Mercato della Terra è il mercato agricolo di Slow Food a Milano, dal 2009, prima in Largo Marinai d'Italia, poi nella definitiva collocazione presso la Fabbrica del Vapore.
I Produttori sono stati selezionati per il loro impegno e la ...Continua a leggere
Dopo un anno di stop forzato, tornano le FRITTELLE IN FESTA del Settembre Rapolanese!
Da Sabato 15 Gennaio 2022 a Domenica 20 Marzo 2022, come tradizione vuole, siete attesi nel centralissimo Piazzone di Rapolano Terme (SI).
Le frittele potranno ...Continua a leggere
Il Mercato dell’Usato e dell’Artigianato dell’Ippodromo di Agnano è un tipico Mercatino delle Pulci in cui è possibile trovare sempre oggetti diversi.
Si trova nell’ Area Esterna dell’Ippodromo di Agnano e ci sono più di 200 stand ...Continua a leggere
ATTENZIONE - COMUNICATO DI ANNULLAMENTO EVENTO:
L'Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi, dopo essersi confrontata con la "Confraternita del Tabar" e con gli Uffici Comunali di Concamarise (VR), visto l'aumentare insistente di ...Continua a leggere
Si riaccendono le luci sul Mercatino storico della città di Orzinuovi (BS): La Piazza dei Tesori Antichi.
Il Mercatino dell’Antiquariato, delle Cose antiche, del Vintage e del Collezionismo di Orzinuovi si svolgerà tradizionalmente ogni 3° ...Continua a leggere
L'attesa, per uno degli appuntamenti religiosi più importanti del Cilento, divenuto oramai fisso per gli appassionati, è terminata.
E' tutto pronto per i prossimi Festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate Patrono di ...Continua a leggere
La tradizione vuole che il 17 Gennaio di ogni anno, giorno di Sant'Antonio Abate, a Napoli, con un grande falò, "nu bellu cippo", si celebri definitivamente l'addio delle festività del Natale.
Non avendo l'età e le condizioni in ...Continua a leggere
Dopo le restrizioni imposte dal governo in materia anti-Covid19, le Parrocchie di Granozzo e Monticello riprendono la tradizione della Festa di Sant'Antonio Abate 2022.
In programma a Granozzo con Monticello (NO) — Lunedì 17 Giugno 2022 — ...Continua a leggere
I Sabadoni sono un prodotto dolciario tipico della cucina romagnola ed emiliana. Sono una sorta di ravioli dolci, di forma rettangolare, fatti con un ripieno di castagne bagnato nella saba, da cui prendono il nome.
Ogni anno a Gennaio nel comune ...Continua a leggere
OLTREMERCATO è il mercatino biologico della città di Torino promosso dall’ASCI (Associazione di Solidarietà alla Campagna Italiana): un’organizzazione ambientalista senza fini di lucro che si pone come obiettivo la ...Continua a leggere