Eventi nella regione Campania

Eventi in evidenza

Comune di Sarno (sa).

COMUNICATO DEGLI ORGANIZZATORI Ultrabeer, è stato posticipato dal 1 al 11 Giugno 2023 per previsioni meteo avverse. NELLA LOCANDINA ALLEGATA TUTTE LE DATE E LE INFO SUL PROGRAMMA - - - - - - - - - - - - - - - - Sette giorni di festa e di birra dal 26 al 28 Maggio 2023 e dal 1 al 4 Giugno 2023. Un grande evento che vedrà la luce a Sarno (SA) con la 2° Edizione di UltraBeer per una grande Festa della ... Continua a leggere

Comune di Caivano (na).

  Il “Baccalà Village” è il primo format itinerante di Festival di cibo da strada dedicato interamente al baccalà e rivolto agli appassionati di uno dei piatti più antichi e stimati della tradizione culinaria campana.   La kermesse si pone l’obiettivo di presentare al pubblico alcune delle più importanti e innovative realtà dell’enogastronomia campana. Saranno infatti presenti, con appositi Stand dedicati alla degustazione, ... Continua a leggere

Comune di Liberi (ce).

........ ritorna l'appuntamento estivo con le "Sagra di Liberi" …. Liberi (CE) è un piccolo paese immerso tra le montagne della Provincia di Caserta in un verde incontaminato, con un'aria limpida e pulita dove è bello poter riscoprire il piacere di una bella serata estiva… Riscoprendone antichi sapori e prelibati piatti che, accompagnati dai vini caratteristici locali, soddisferanno anche i ... Continua a leggere

Comune di Roccarainola (na).

Sabato 10 e Domenica 11 Giugno 2023 a Sasso frazione di Roccarainola (NA) si terrà la 13° Edizione della Festa della Ciliegia. Nata dall’idea di un gruppo del posto "I Giovani di Sasso" per dare voce al loro paesino e per far conoscere i prodotti della loro terra, la festa è un evento culturale fortemente legato alle tradizioni contadine. La cosiddetta “‘A Parmentat”, è una festa ... Continua a leggere

Comune di Apice (bn).

Lunedì 12 e Martedì 13 Giugno 2023 tornano i Festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova, che si terranno nell'Area del Convento di Sant'Antonio ad Apice (BN) Duplice il Programma, come sempre: una parte religiosa e una parte civile. La Festa Liturgica di Sant'Antonio si concentra unicamente Martedì 13 Giugno, con celebrazioni eucaristiche e la Processione serale (ore 19,00) con ... Continua a leggere

Eventi per provincia

Avellino

Vedi tutti i/gli 7 eventi

Benevento

Vedi tutti i/gli 10 eventi

Napoli

Vedi tutti i/gli 12 eventi

Salerno

Vedi tutti i/gli 8 eventi

Eventi per categoria

Festività e Folklore

Mercati Gastronomici

Vedi tutti i/gli 17 eventi

Rassegne e Festival

Sagre Enogastronomiche

Vedi tutti i/gli 30 eventi

Street Food

Vedi tutti i/gli 6 eventi
Che ne pensi della nuova grafica? Dedica un minuto a rispondere a un breve sondaggio