Dal 14 Dicembre 2024 si accendono a Bolsena (VT) le luci de La Casa di Babbo Natale realizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale.
Fino al 6 Gennaio 2025, il civico 6 di Via delle Piagge si trasforma in un luogo incantato, dove sarà possibile conoscere Babbo Natale e immergersi in un’atmosfera magica e gioiosa, facendo un viaggio nelle emozioni delle feste, attraverso spazi di creatività, spettacoli, musica e giochi popolari.
Il 14 e 15 Dicembre, alle ore 16.30, appuntamento con le letture per bambini a cura rispettivamente dell’Asilo Nido “L’isola che non c’è” e del Centro Culturale “L’Albero delle Mele”.
Il 21 Dicembre, alle ore 16.30, si terrà un recital dedicato ai più piccoli con Fabio D’Amanzio. Il 22 Dicembre, alle ore 17.00, a Piazza San Rocco sarà possibile assistere alla “Grande Nevicata”.
Il 28 Dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Piazza San Rocco farà da cornice allo spettacolo di Natale degli Sbandieratori e Musica Città di Bolsena e ai giochi a ritmo di musica di Dj Pax.
Il 29 Dicembre, alle ore 15-30, si potrà partecipare ai giochi della tradizione popolare, mentre il 30 e 31 Dicembre, Piazza San Rocco accoglierà il Villaggio degli Elfi con laboratori, giocoleria, baby dance e “face painting” per i bambini.
Il 4 Gennaio, alle ore 15.00, arriverà con un po’ di anticipo la Befana, accompagnata da supereroi e streghette, per regalare dolci e caramelli ai più piccoli. Il 6 Gennaio sarà dedicato ai canti popolari sull’Epifania, con la cantante e attrice Simonetta Chiaretti.
La Casa di Babbo Natale sarà aperta tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.30, con ingresso gratuito.
A Bolsena si accendono le luci della casa di Babbo Natale!!!
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)