Dal 25 febbraio al 4 marzo, Santhià (VC) ospita il suo celebre Carnevale Storico, una delle manifestazioni più antiche del Piemonte. Tra sfilate spettacolari, tradizioni secolari e un’atmosfera di festa contagiosa, la città si trasforma nel palcoscenico di un evento unico, culminante nella celebre Fagiuolata colossale.
Il programma è ricco di appuntamenti imperdibili: dalle sfilate dei giganteschi carri allegorici, con oltre 2000 figuranti, ai gruppi mascherati che animano le strade con danze e canti. Il clou è il 1° marzo, con la consegna delle chiavi della città alle maschere Majutin dal Pampardù e Stevulin d’la Plisera, seguita dalla storica parata del Corpo Pifferi e Tamburi. La Fagiuolata, momento simbolo del Carnevale in programma lunedì 3 marzo, vedrà la preparazione di 20 quintali di fagioli e 10 quintali di salami, distribuiti in 20.000 razioni.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il programma completo della manifestazione.
Organizzato dalla Pro Loco di Santhià e dall’Antica Società Fagiuolesca, il Carnevale è un tuffo nella storia e nelle tradizioni locali. Tra sfilate, giochi medievali e sapori autentici, l’evento è un’occasione perfetta per vivere il vero spirito carnevalesco.
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)