Chi siamo
Solosagre è una piattaforma interattiva nazionale d’informazione turistica dedicata a sagre e feste in genere, purché rimandino allo stesso filo conduttore: Tradizione & Innovazione.
Una fitta rete di collaboratori e segnalatori sul territorio nazionale ci consente di tenere aggiornati i nostri lettori. Due le categorie di lettori di Solosagre.it:
- I Sagronauti → Utilizzano il portale per conoscere tutti gli appuntamenti di festa per programmare le loro gite e vacanze.
- Gli Organizzatori → Utilizzano il portale come strumento di lavoro e pubblicitario – Pro Loco, Associazioni, Comuni, Enti Fiera, Comitati, Circoli che necessitano di strumenti tecnici ed artistici per organizzare e promuovere il proprio evento.
Non siamo organizzatori, ma forniamo una Banca Dati su scala nazionale potenziando ed incrementando la comunicazione fra due mondi che agiscono nello stesso ambito: il mondo degli Organizzatori ed il mondo delle Aziende di forniture.
Le Aziende con noi hanno incrementato visibilità del proprio Brand e dei propri prodotti, avvicinato ed interessato Pubblico ed Organizzatori creando un coinvolgimento sempre crescente di fiducia.
La Mission di Solo Sagre
Il termine "sagra" ha origine latina e deriva dall'aggettivo sacer (acc.sacrum) che significa appunto sacro.
C'è in effetti un alone di sacralità ancora oggi percebile attorno alla realizzazione di una sagra o di una festa. E non necessariamente stiamo parlando di una sagra religiosa. In realtà anch'essa si muove lungo la sottile linea che corre fra sacro e profano.
Ed è con quest'atteggiamento laico di sacra riverenza che Solosagre.it si è avvicinato al mondo delle sagre, con l'incoscienza tipica della curiosità e con la consapevolezza che si tratta di un mondo tutto da scoprire e che ama farsi esplorare.
Ecco... ci piace immaginarci esploratori e soprattutto ci piace farlo insieme a voi. Non per niente voi, amanti delle sagre, delle feste e delle antiche fiere, voi nostro fedele popolo di lettori, vi abbiamo ribattezzati “sagronauti”…..rende l'idea no?
Questo nostro percorso che abbiamo intrapreso ormai dal 2015 è in effetti un fantastico viaggio esplorativo lungo tutta la nostra penisola (isole incluse) in cui vi accompagniamo per mano, alla scoperta delle usanze, delle tradizioni, della cultura enogastronomica e popolare di ogni singolo territorio, dalle Alpi alla Sicilia.
Ecco la filosofia che ci guida è proprio questa: cavalcare tutto ciò che rimanda alle nostre tradizioni popolari e dare il nostro piccolo contributo, affinché queste tradizioni non vadano disperse.
(Jean Jaurès, politico francese dell'800)
Noi, nel nostro piccolo, cerchiamo di mantenere viva quella fiamma in ogni micro-territorio del nostro Bel Paese.