Due weekend di spettacoli, mostre e concerti....
La Cavea e la Galleria il Mitreo di Corviale ospiterà il Festival multidisciplinare che porta Arte, Cultura e Spettacolo nella periferia romana. con il celebre Serpentone che sarà animato da eventi liberamente aperti al pubblico: mostre d'arte, spettacoli di teatro, danza e circo, laboratori per adulti e bambini, walkabout.
Due gli eventi speciali a cura del Laboratorio di Città Corviale: Il Progetto delle Memorie, una mostra di restituzione pubblica delle storie del territorio; Le Parole di Rodari, un reading delle opere del celebre scrittore, a 100 anni dalla sua nascita, con la presenza di Edoardo Camurri e di Anna Foglietta.
Oltre a questa mostra dal forte impatto storico e identitario, all'interno della Galleria Il Mitreo sarà allestita una mostra collettiva che ospiterà giovani artisti visivi, fotografi, scultori, artigiani finalisti del Concorso multiartistico MArteLive, dedicato all'arte emergente.
Poi spazio ancora ai giovani artisti con il reading dei testi del poeta palermitano Alessio Arena, la danza di Nunzio Perricone e della Compagnia Uscite d'Emergenza, lo spettacolo di Emanuele Ingrosso, quello circense di Leonardo Varriale e, infine, il Concerto di Gianluca Secco.
La direzione artistica è curata, fin dalla prima edizione, dalle Scuderie MArteLive, uno dei più grandi collettivi artistici d'Italia, che organizza e promuove festival multidisciplinari da quasi vent'anni. Artisti visivi, musicisti, performer, videomaker, circensi, autori: gli eventi realizzati sono un mix di talenti emergenti e professionisti affermati, con l'obiettivo di valorizzare l'arte in tutte le sue forme, portandola in ogni dove, soprattutto nelle periferie, nelle provincie e nei piccoli borghi.
Progetto delle Memorie
Luogo: Sala condominiale Lotto 1
Orario: 16.30-20.00
Mostra del Progetto delle memorie: esposizione del lavoro fin qui prodotto relativo al Progetto delle Memorie, realizzato in collaborazione con il Corso di Progettazione Architettonica e Urbana del Professore Francesco Careri.
ORARI:
Inaugurazione “Mostra delle Memorie” ore 16:30 (pressola cavea),
A seguire visite guidate (presso lo spazio espositivo della sala condominiale Lotto 1) chiusura mostra ore 20:00.
Da domenica 27 Settembre a Domenica 4 Ottobre apertura mostra tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 20:00
A cura del Laboratorio di Città Corviale.
Laboratorio didattico “Playground
Luogo: Piazzetta degli Artigiani
Orario 10.00-13.00
Laboratorio didattico “Playground nella Piazzetta delle Arti” a cura di Comunità X e Stamperie del Tevere con il coordinamento del Laboratorio di città Corviale.
Mostre espositive di pittura, fotografia, grafica-design, fumetti e artigianato artistico
Luogo: Mitreo (via Mazzacurati 61)
Vernissage ore 18.00
Reading, Teatro e Musica alla Cavea
Luogo: Cavea/Anfiteatro Corviale (Largo Domenico Trentacoste 5)
Ore 21.00
Ludovica Ottaviani (Reading letterario)
Kaster. Il viaggio. Cap. 1 di Enzima T. (teatro)
Leonardo Angelucci (Musica)
Walkabout "Corviale Psicotropo"
Luogo: Serpentone (presso il camminamento al piano terra dell'edificio principale)
Ore 23.00
Conversazioni erranti, caratterizzate dall'ausilio di smartphone e cuffie collegate ad una radioricevente (whisper radio), permettono di ascoltare le voci dei partecipanti a queste esperienze peripatetiche e audioclip di poetica radiofonica (dai paesaggi sonori a testimonianze orali).
Movimento per l'Emancipazione della Poesia (MEP)
Attività di coinvolgimento della popolazione attraverso l'uso della poesia.
Laboratorio didattico “Playground
Luogo: Piazzetta degli artigiani
Orario 10.00-13.00
Laboratorio didattico “Playground nella Piazzetta delle Arti” a cura di Comunità X e Stamperie del Tevere con il coordinamento del Laboratorio di Città Corviale.
Reading, Teatro, Danza, Circo e Musica alla Cavea
Luogo: Cavea/Anfiteatro Corviale (Largo Domenico Trentacoste 5)
Ore 17.00“
Le parole di Rodari” con Anna Foglietta ed Edoardo Camurri (Reading)
Alessio Arena (Reading)
◊ 4 Ottobre 2020
Laboratorio didattico “Playground
Luogo: Piazzetta degli Artigiani
Ore 11.00
Inaugurazione “Playground nella Piazzetta delle Arti” con ArtLudik
Ore 18.00
Urban Art: “Preghiere al vento”
Progetto di urban art partecipata ideato da Monica Melani.
Reading, Teatro, Danza, Circo e Musica alla Cavea
Luogo: Cavea/Anfiteatro Corviale (Largo Domenico Trentacoste 5)
Ore 18:30
© Riproduzione riservata