6 Maggio 2022
COMUNE DI CASTELLO D'AGOGNA e CASTELLO ISIMBARDI
Itinerari Turistici
Castello d'Agogna è un Comune della provincia di Pavia nella Lomellina Settentrionale.
Castello d'Agogna appartenne nel medioevo all'abbazia di Santa Croce di Mortara; nel 1387 venne infeudato ad Antonio Porro, Conte di Pollenzo e signore di Robbio, ma ritornò probabilmente poco dopo allo Stato e forse non fu più infeudato, se non nel XVIII secolo, quando i Tarsis ebbero il titolo di Conti di Castel ... Continua a leggere
16 Febbraio 2021
COMUNE DI BREME
Itinerari Turistici
BREME IN PILLOLE
Breme (PV) è un piccolo borgo medioevale di circa 700 abitanti ricco di storia, sito nel polmone verde della Terra di Lomellina alla confluenza dei fiumi Po e Sesia.
Breme, è meta di numerose visite, alla scoperta degli interessanti monumenti storici, anticamente incastonati sapientemente come gemme nel caratteristico Centro Storico.
Breme vanta una importante storia millenaria,che ha inizio nel 906 quando il Marchese ... Continua a leggere
2 Gennaio 2020
COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO
Itinerari Turistici
Un sasso come apice, su cui si posa un Castello del XII° secolo attorniato dalle case più antiche; un territorio vasto come una contea, con un ordito di 70 km di strade fra colli e vigneti che raggiungono borghi e frazioni in un paesaggio suggestivo ed unico: ecco a voi Rosignano Monferrato (PV)
Diplomi imperiali ne fanno un primo cenno verso l'anno 1000, anche se certa è la sua origine più antica. Intorno a 1250 è documentata la ... Continua a leggere
4 Ottobre 2019
COMUNE DI BAGNARIA
Itinerari Turistici
Bagnaria (PV) (Bagnèra in dialetto oltrepadano ed in ligure) è un comune della provincia di Pavia nell'Oltrepò Pavese in Valle Staffora.
La storia di Bagnaria dell'ultimo millennio è raccontata prevalentemente da avvenimenti ad essa estranei, in particolare il paese vive indirettamente le vicende storiche di Tortona, o di famiglie nobili dell'epoca. Non è facile quindi riuscire a ricucire i numerosi frammenti di notizie ... Continua a leggere
3 Ottobre 2019
COMUNE DI FERRERA ERBOGNONE
Itinerari Turistici
La presenza della Comuità di Ferrera Erbognone (PV) è antichissima. Negli anni scorsi lungo il corso del torrente Erbognone furono ritrovati alcuni reperti della tarda età del bronzo risalenti al 1300-1200 avanti Cristo. La nascita del borgo fa risalire all’epoca romana.
Le versioni sull’origine del nome sono discordanti: dal latino deriverebbe il toponimo Ferraria, per via di alcune vene di ferro presenti nel sottosuolo: così ... Continua a leggere
4 Luglio 2019
COMUNE DI GROPELLO CAIROLI
Itinerari Turistici
Gropello Cairoli, in provincia di Pavia, si trova nella Lomellina orientale, a breve distanza dal ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del fiume Ticino.
Caratteristica di Gropello Cairoli è la presenza di due Chiese: San Rocco e la Parrocchiale dedicata a San Giorgio, che delimitano da est ad ovest la via principale.
Il prodotto più tipico è il Biscotto "Il Cairoli" prodotto da quattro forni del paese con farina di riso, ... Continua a leggere
4 Luglio 2019
COMUNE DI LANGOSCO
Itinerari Turistici
Langosco, Comune italiano della provincia di Pavia, si trova nella Lomellina occidentale nella riva sinistra del fiume Sesia.
Il fiume Sesia ha cambiato più volte il suo corso, formando prima ampie anse per poi riprendersi un corso più lineare: questo ha provocato lo spostamento di ampie zone da una sponda all'altra.
Nell'882 fu donato dall'imperatore Carlo il Grosso al Vescovo di Vercelli. Faceva parte della Contea di ... Continua a leggere
5 Maggio 2019
COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA
Itinerari Turistici
Sant'Angelo Lomellina è un Comune italiano della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, alla destra dell'Agogna.
Chiamato anticamente Castel Sant'Angelo, il nucleo abitato è di origine monastica, centro tra l'altro di una comunità di benedettini, si è probabilmente sviluppato attorno alle mura costruite a difesa dei vari monasteri sparsi nelle campagne circostanti.
Nel VI° sec. diede i ... Continua a leggere
4 Maggio 2019
ASS.NE TURISTICA PRO LOCO e COMUNE di CASTEL DI TORA
Itinerari Turistici
Castel di Tora è un Comune italiano della provincia di Rieti, posto nella valle del Turano.
Si specchia dalla sponda nord-orientale nel Lago del Turano, nella Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia.
Castel di Tora è parte del Club dei Borghi più belli d'Italia.
Ottima Gastronomia che rispecchia la tradizione,
Paesaggi mozzafiato,
Gente generosa, gioviale ed accogliente!
......un consiglio?
....fatevi una bella ... Continua a leggere
30 Aprile 2019
COMUNE DI RODDI
Itinerari Turistici
RODDI, il cui nome di origine celtica Raud o Rod significa fiume, sorge sulla collina che sovrasta il probabile campo della Battaglia dei Campi Raudii del 101 a.C. nel quale Gaio Mario sconfisse i Cimbri.
Nel Medioevo fu feudo dei Marchesi del Monferrato poi, nel 1524 passò come proprietà di Gaio Francesco della Mirandola - nipote di Pico della Mirandola, che si installò nel castello che sovrasta il paese.
Roddi (CN) è sede ... Continua a leggere
Vuoi collaborare con il team di Solo Sagre?
Hai competenze negli ambiti commerciale, editoriale e digitale e vorresti unirti al nostro team?
Scrivici per proporre la tua candidatura!