Le grandi mostre mercato e i mercatini sparsi per l'Italia richiamano molti appassionati e semplici turisti, attratti dalla possibilità di incontrare persone con le stesse passioni.
Su Solo Sagre trovi tutte le mostre mercato conosciute a livello nazionale nonché i mercatini che si tengono puntualmente nei centri storici delle città italiane.
In alcuni periodi dell'anno, poi, le classiche bancarelle attraggono chi vuole acquistare piccoli oggetti d'artigianato e idee regalo, come nel caso dei mercatini di Natale.
Vuoi conoscere anche tu i mercati e mercatini più importanti della tua regione? Scorri questa pagina e scegli l'evento che ti interessa.
Quelli del Natale sono colori scintillanti, sono colori di festa, sono colori di gioia e sono colori ricchi di sapori ...sono i Colori d'Inverno di Follina.
Nel centro storico di Follina (TV), da Venerdì 8 a Domenica 10 Dicembre 2023, torna il Natale con il grande Mercatino degli Artigiani, Commercianti, Hobbisti e Creativi di opere d'ingegno, dove i visitatori potranno tuffarsi alla ricerca dell'articolo unico e soprattutto ...Continua a leggere
NATURALVERCELLI - il Mercatino dei prodotti biologici ed ecocompatibili
Orientarsi a mangiar sano e a chilometro zero, curarsi in modo naturale, occuparsi del proprio benessere non è mai stato così importante come oggi e gli alimenti biologici rispondono perfettamente alle legittime esigenze di chiarezza e garanzia necessarie ad un acquisto consapevole.
Questa è la filosofia che dal 2000 anima lo storico mercato dei prodotti biologici ed ...Continua a leggere
Torna a Querceta, frazione di Seravezza (LU), QUERCETARTE - il Mercatino per Hobbisti e SvuotaSoffitte organizzato dall'Associazione Culturale QuercetArte.
Un gruppo di Hobbisti portano, ad ogni appuntamento, oggetti realizzati a mano, unici, ma anche vintage provenienti dal passato per uno shopping appassionato che diventa un vero viaggio nel passato.
Giorno: Ogni 1° Sabato del mese
Durata: Tutto l'anno
Dove: Piazza ...Continua a leggere
MERCATINO DEL RIUSO di Udine - É la mostra mercato dal gusto elegante, in una piazza scenografica fatta di gazebi bianchi, di oggetti unici ed introvabili posati in grandi tovagliati.
MERCATINO DEL RIUSO di Udine - Espositori professionisti, ma anche privati che hanno il dono di dare vita ad un vecchio desiderio.
MERCATINO DEL RIUSO di Udine - É organizzato da Avanti Agli Eventi di Papais Daniela.
Giorno: Ogni 1° Sabato del mese - ...Continua a leggere
Recco si colora con COSE FAETE DA MI - il piacevole Mercatino degli Hobbisti!
Appuntamento con gli Espositori che, con le proprie mani, danno vita alla fantasia ed all'ingegno creano oggetti curiosi ed unici!
Manifestazione gestita ed organizzata dalla Pro Loco di Recco con il Patrocinio del Comune di Recco.
Giorno: Ogni 1° Sabato del mese Durata: Tutto l’anno Dove: Piazza Nicoloso Orari: 9,00 – 19,00 Merceologia: ...Continua a leggere
MERCANTICO CASCINA vi aspetta per presentarvi i migliori Espositori provenienti da tutta la Toscana ed oltre.
Manifestazione davvero imperdibile a cura dell'Associazione Etruria Eventi.
Giorno: Ogni 1° Domenica del mese
Durata: Tutto l’anno - Escluso Luglio - Agosto e Settembre
Dove: Corso Matteotti, Via Palestro e Piazza dei Caduti per la Libertà
Orari: 9,00 – 19,00
Espositori: 180 ...Continua a leggere
Dal 1977, il vivace Mercatino si svolge nella splendida cornice di Villa Roberti. Centinaia di Espositori, migliaia di Visitatori sono le due anime che lo contraddistinguono e lo rendono unico nel suo genere.
Per gli appassionati di vintage, rarità e cose antiche trovano tutto sotto i portici della Barchessa e nel giardino. Mentre nell'area del Brolo e davanti al Bosco tra le bancarelle si respira l'aria di un allegro ritrovo tra ...Continua a leggere
MERCANTE PER UN GIORNO - E' il mercatino di Fivizzano (MS) dove molti appassionati e collezionisti si incontrano per scambiarsi ed acquistare oggetti del passato.
La manifestazione è organizzata dal Centro Commerciale Naturale Fivizzano in collaborazione con la Pro Loco Jacopo da Fivizzano.
⇒ Giorno: Ogni 1° Domenica del mese
⇒ Durata: Tutto l'anno
⇒ Dove: Piazza Medicea
⇒ Orari: 9.00 – ...Continua a leggere
Un tuffo nel passato con il Mercatino L' BARLAFUS a Vercelli che nasce, quasi in sordina, nel lontano 1989, ma che che anno dopo anno ha visto aumentare interesse e partecipazione.
Giorno: Ogni 1° Domenica del mese Durata: Tutto l’anno Dove: Viale Garibaldi Orari: 8.00 – 19.00 Merceologia: Settore antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato tipico
Mercatino de il Barlafus oggi vanta uno spazio espositivo di ...Continua a leggere
Ingresso + Esposizione Gratuita ...ecco i componenti vincenti del MERCATINO DELLO SCAMBIO - Usato in Val Vibrata a Nereto (TE) organizzato dalla Pro Loco.
Ad ogni appuntamento, sorprese ed intrattenimenti per grandi e piccini.
Giorno: Ogni 1° Domenica del mese Durata: Tutto l’anno Dove: Piazza Cavour Orari: 8.00 – 14.00 Merceologia: oggetti unici, originali, introvabili ....insomma di ogni genere.
Buoni affari ed un ...Continua a leggere