Celebrate l'arrivo della Primavera e non perdetevi a Mollaro, frazione di Predaia (TN) la 7° Edizione di Fiorinda, l’allegra e colorata festa che rende omaggio alla Fioritura dei Meli della Val di Non, uno degli eventi naturali più suggestivi del Trentino!
Fiorinda è una variopinta vetrina di cultura, enogastronomia, frutticoltura, esperienze e attività che vi faranno scoprire tutto ciò che rende unica la valle trentina della Mela DOP.
C'è tempo anche per soddisfare il vostro palato gustando i tipici piatti della cucina nonesa: canederli, polenta, carne salada, gli immancabili tortei di patate e le sfiziose frittelle di mele. Le Aree Gastronomiche vi aspettano con i loro sfiziosi Menù!
Presso gli Stand degli Artigiani potete trovare tante creazioni originali, frutto del loro ingegno e della loro maestria. Potrete passeggiare tra gli stand dei produttori e portare a casa gli ottimi prodotti km 0, oppure fare una tappa alla colorata sezione vivaistica e acquistare le prime piantine di stagione.
Fiorinda strizza l'occhio anche alla famiglia con numerose e coinvolgenti attività di animazione pensate per i piccoli visitatori. Per i grandi, invece, Fiorinda quest'anno, celebra i mitici Anni '70.
Da segnalare → Potete raggiungere Fiorinda con la Ferrovia Trento-Malè. La Stazione di Mollaro dista solo 200 metri dall'ingresso della festa.
PROGRAMMA
Sabato 15 Aprile
- Ore 10.30 - 13.30 - 15.00 - 16.30
Visita guidata al Museo di Padre Kino e al Museo delle Fruste
- Ore 11.00
Inaugurazione manifestazione, apertura stand e mercato florovivaistico
- Dalle ore 12:00
Pranzo presso gli stand gastronomici
- Ore 13.00 - 14.30 - 16.00
Visita guidata alla centrale idroelettrica e alla diga di S. Giustina
- Ore 15.00
In campagna con il contadino
- Per tutta la giornata, dalle 10.00 alle 16.00
Visita guidata alla sala di precalibraggio COCEA
- Dalle ore 19:00
Cena presso gli stand gastronomici
Domenica 16 Aprile
- Dalle ore 9.30
Apertura stand e mercato florovivaistico
- Ore 9.30 - 11.00 - 14.00 - 15.30
Visita guidata alla centrale idroelettrica e alla diga di S. Giustina
- Ore 10.30 - 13.30 - 15.00 - 16.30
Visita guidata al Museo di Padre Kino e al Museo delle Fruste
- Ore 11.00
In campagna con il contadino
- Dalle ore 12:00
Pranzo presso gli stand gastronomici
- Per tutta la giornata, dalle 10.00 alle 16.00
Visita guidata alle Celle Ipogee di Melinda
- Dalle ore 19:00
Cena presso gli stand gastronomici
Per fare tutto...ci vuole un fiore!!!
© Riproduzione riservata