Felici&Conflenti - dal 23 al 27 Luglio 2024 - Tramandamenti della cultura musicale tradizionale del Reventino e Workshop Residenziali nel suggestivo borgo calabro di Conflenti (CZ).

Felici&Conflenti raggiunge quest'anno la 10° Edizione tonda tonda.

Felici&Conflenti è un’occasione di condivisione e trasmissione della cultura coreutica e musicale dell’area del Reventino. Un momento di incontro diretto con danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione nel contesto di un sistema di trasmissione orizzontale dei saperi in cui l’oralità ha un ruolo fondamentale.

Più concretamente Felici & Conflenti è:

???? Musica

???? Incontri

???? Laboratori

???? Seminari

???? Escursioni

???? Mostre

???? Gastronomia locale

Laboratori di:

● Danza tradizionale del Reventino con Andrea Bressi
● Canto tradizionale con Giuseppe Gallo
● Zampogna della Presila con Giuseppe Muraca e Christian Ferlaino
● Organetto diatonico con Loris Paola e Daniele Gallo
● Introduzione alla lira calabrese con Francesco Denaro (venerdì e sabato)
● Corso di tessitura tradizionale a cura di Mirella Leone

Incontri/laboratori con gli artigiani locali.

Seminari/Eventi/Feste

Info e Iscrizioni: 389.7896559 - felicieconflenti@gmail.com

PROGRAMMA

????️Martedì 23 Luglio

10.00 Iscrizioni e introduzione al paese e alle attività – B&B Erica
13.00 Pranzo sociale – Villetta comunale
15.00 Sicilia-Calabria, Danze di Tradizione seminario a cura di Pino Biondo – Villetta comunale.
17.30 Laboratori
20.30 Cena e Festa coi suonatori di San Mango d’Aquino
????Piazza Sant’Andrea

????️Mercoledì 24 Luglio

10.00 Laboratori
13.00 Pranzo sociale – Località Ardano
16.00 Laboratori
18.00 Incontro: Paesi in movimento: restare ed emigrare come diritto. Dialogano Vito Teti, Mimmo Lucano e Giuseppe Smorto.
Piazza dell’emigrato - Conflenti superiore
a seguire “A 'sta frinesta” concerto con Paolo Presta e Federica Greco.
21.00 Cena e festa coi suonatori tradizionali
????Piazza dell’emigrato

????️ Giovedì 25 Luglio

09.00 Una montagna di Suoni. Trekking sul monte Reventino con Massimiliano Capalbo.
12.30 Oltre l’Umano, Ecologia del Suono nel Reventino seminario a cura di Christian Ferlaino, parte del progetto MSCA LoMus – anticima Monte Reventino
13.00 Pranzo sociale – anticima Monte Reventino
A seguire, concerto – anticima Monte Reventino e rientro a Conflenti.
19.30 Spostamento verso San Mango d’Aquino.
21.00 Felici a… ????San Mango d’Aquino
Cena e festa coi suonatori tradizionali

????️ Venerdì 26 Luglio

10.00 Laboratori
13.00 Pranzo sociale – Località Ardano
15.00 Dieci Anni Felici, seminario a cura del gruppo Felici & Conflenti – Località Ardano
17.30 Laboratori + canto alla rossanese
18.00 Fanfarra di Sorianello e Giganti di Felice Napoleone da Porto Salvo – per le vie del paese
21.00 Cena e Concerto
Amici & Conflenti - 10 anni felici
Puglia: Gianni Amati e Matteo Scatigna
Campania: Gianluca Zammarelli, Giovanni Falce
Catello Gargiulo e Gerardo Nicoletta
Calabria: Francesco Magaró, Federica Greco, Francesco Denaro, Antonio Critelli, Danilo Gatto
A seguire festa coi suonatori tradizionali del Reventino.
????Piazza Visora

????️ Sabato 27 Luglio

10.00 Laboratori
12.30 Laboratorio di Cucina Sociale del Reventino – Località Ardano
13.00 Pranzo sociale
15.00 La Zampogna non è uno Strumento Musicale, seminario a cura di Sergio Di Giorgio
17.30 Laboratorio d’insieme – Località Ardano
19.00 Festa d’a Grispeddra Cujjintara a cura di Nicola Butera
21.00 Parafonè – Concerto
a seguire festa coi suonatori tradizionali.
???? Piazza Pontano

Ore 24:30
Ballo del Ciuccio | ????Sagrato Basilicata

Un’occasione per (ri) scoprire suoni dimenticati dal fascino antico a contatto con una cultura musicale viva!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

FELICI & CONFLENTI 2024

Condividi l'evento su...