Dopo il successo delle precedenti edizioni, Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 torna, per l’Edizione Autunnale, la Mostra Mercato Nazionale di Piante Insolite e RareVerde In Scena”, a Santa Marinella (RM) nella prestigiosa location del Complesso Monumentale del Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, a pochi km da Roma.

Anche stavolta, numerose le novità per quanto riguarda gli espositori: alcuni infatti debutteranno per la prima volta nel Lazio, e per questo hanno scelto Verde in Scena e il Castello di Santa Severa.

Dunque saranno presenti oltre 40 espositori provenienti da tutte le Regioni d’Italia e persino dal Costarica, con piante insolite e rare dei cinque continenti che soddisferanno i collezionisti ed i neofiti delle varie tipologie botaniche: piante tropicali, mediterranee, cactacee e succulente, palme, agrumi, arbusti e rampicanti, erbacee perenni da foglia e da fiore, aromatiche, orchidee, piante carnivore, terrari, kokedama e, in generale, piante da esterno e da appartamento.

A questi si aggiungeranno prodotti artigianali, miele, prodotti per il benessere e il tempo libero, substrati per la coltivazione, editoria di settore e molto altro, dislocati nelle zone chiamate Spianata, Piazza delle Barrozze, Piazzale della Guardia, Edificio della Manica Lunga (in caso di pioggia, all’interno della Piazza delle Barrozze).

Nel Piazzale del Fontanile, prospiciente l’ingresso al Castello, saranno presenti alcuni Stand di Street Food di qualità, con cibi che soddisferanno sia i palati più raffinati, che i bambini, oltre a varie tipologie di vino e birra artigianale.

I cagnolini saranno graditi, accompagnati al guinzaglio.

Lo staff di Verde in Scena assisterà i visitatori in caso di necessità, anche con un servizio di carriole per accompagnare gli acquirenti fino alla macchina e depositare le piante acquistate agli stand.

Un ampio parcheggio accoglierà le auto dei visitatori.

L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia

Il costo del biglietto di ingresso alla Mostra Mercato è di 7,00 €uro, e la biglietteria sarà gestita da Coop Culture. Nella stessa biglietteria si potrà acquistare il biglietto per accedere alle parti interne del Castello.

Ingresso gratuito per portatori di handicap e loro accompagnatori e per bambini fino a 12 anni.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di piante rare in una location da sogno!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

VERDE IN SCENA - EDIZIONE AUTUNNO 2023 a SANTA SEVERA

Condividi l'evento su...