Che la città di Cagliari costituisse uno dei vertici del “triangolo magico” dello spiritismo italiano non è più fonte di mistero.
Con l’avvento dei Savoia e il successivo peso della Sardegna nella causa risorgimentale, Cagliari ha accolto personaggi carismatici accomunati dalla passione per l’esoterismo che qui hanno cercato risposte. Artisti, scienziati, intellettuali e filosofi diventano protagonisti di importanti cambiamenti destinati a dominare la scena politica internazionale, tra luci ed ombre di una società in divenire.
LUOGO E ORARIO DI INCONTRODomenica 10 Gennaio 2021 ore 16.30
Piazza Arsenale (fronte Cittadella dei Musei). Il percorso termina nei pressi di V.le Regina Margherita.
DETTAGLI E CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PERCORSOIl percorso consiste in un itinerario urbano alla scoperta del “lato oscuro” della città di Cagliari, per rivelare fatti e avvenimenti ancora avvolti nel mistero. Il percorso ha una lunghezza di circa 2 km ed è di bassa difficoltà su un terreno a tratti scosceso e dotato di scale e dislivelli. È sconsigliato alle persone con difficoltà motorie o ai diversamente abili. Si consiglia un abbigliamento comodo.
La visita guidata dura circa 1 ora e 30 minuti. Nel rispetto di tutti i partecipanti, è richiesta massima puntualità.
TARIFFE, PRENOTAZIONI E MODALITA' DI PAGAMENTOIl tour è a numero chiuso e ha un costo a persona di 8 €uro. Per i bambini fino ai 10 anni la partecipazione è gratuita.
E’ obbligatoria prenotazione al numero 348.5223897, telefono, sms o whatsapp, indicando nome e cognome, numero dei partecipanti ed il recapito telefonico di un referente.
La prenotazione verrà subito confermata.
Non sarà accettata la presenza sul posto di chiunque non abbia prenotato.
Per chi non avesse la possibilità di pagare online, verrà comunque garantito il pagamento in loco.
La visita guidata è curata da guide turistiche abilitate e iscritte al Registro delle Guide Turistiche della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013, su un progetto di Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica n.1296, P.IVA 03715780924.
ATTENZIONE: durante il percorso sono vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto.
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)