Stavolta partiamo dalla Storia: Schieti è un antico Castello chiuso in una muraglia vecchia di secoli, crocevia tra Pesaro e Urbino ed il Montefeltro e passaggio obbligato per i Fornaciai di calce e mattoni sulla sinistra del fiume Foglia, per i Solfatari delle miniere sulla destra e per i numerosi Carbonai che scendevano a vendere la loro merce sulla costa. Per attraversarlo venivano usati dei trampoli, che poi venivano lasciati sotto la loggia del predio di Cà Matteo. I trampoli non restavano inerti, perchè nella stagione calda diventavano strumento di gara dando origine ad una festa paesana detta “Palio dei sampp” (Palio dei Trampoli). Il vincitore veniva premiato con una forma di cacio e un fiasco di vino.
Oggi il Palio conta ben 25 Edizioni e vi aspetta dal 14 al 16 Giugno 2024 con lo stesso spirito di un tempo Schieti, nel comune di Urbino (PU), continua ad essere motivata da una manifestazione ogni volta sempre più ricca di iniziative, spettacoli, Artisti di strada, Cortei storici, giochi, artigianato, buona cucina tradizionale e, ovviamente, la famosissima Gara sui Trampoli.
Per ogni dettaglio sul programma, vi consigliamo di consultare il sito dedicato, cliccando QUI.
Ingresso libero.
Il Palio gode del riconoscimento Buona pratica UNESCO per la salvaguardia degli sport e giochi tradizionali.
Schieti di Urbino ...un viaggio a ritroso nel tempo per ritrovare antiche emozioni!
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)