Ne li giorni Quarto, Quinto et Sesto de lo mese di agosto lo Gruppo Storico Città di Conversano et la Associazione Culturale SensAzioni del Sud Vi invitano a conferir ne lo borgo di Conversano per Le Notti della Contea 2023....."
Ne “Le Notti della Contea” la storia torna a passeggiare nelle strade e nei vicoli del Borgo Antico di Conversano (BA).
Nel primo weekend di Agosto — 4-5-6 Agosto 2023 — ritorna la 8° Edizione di una delle rievocazioni storiche più attese dell'intera Regione: Le Notti della Contea, appunto.
Le Notti della Contea rievoca la nomina di Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona a Conte di Conversano. Il Conte e la Contessa, dalla balconata del loro Castello situato sul punto più alto della Città, indicano i giorni di festa nei quali il popolo di Conversano gode della gloriosa storia della Contea, onorando le gesta e i fatti dei protagonisti che, tra l’XI e il XVII secolo, l’hanno resa prospera e illustre.
Durante “Le Notti della Contea”, il Borgo Antico di Conversano vi accoglierà con dame e cavalieri, cuochi e artigiani, monaci e chierici, popolani e gente del contado, sbandieratori e tamburi, arcieri e falconieri. Dalla piazza piu’ importante del Borgo Antico, Piazza Castello, ai piedi del maestoso Castello Aragonese partirà il viaggio nella storia, che si prolungherà in Piazza Conciliazione e Borgo Antico.
In questi luoghi sarà allestito e rievocato il Mercato Medievale, dove l’eccellenza dell’Artigianato incontrerà la prelibata gastronomia del territorio pugliese. Terracotta e ceramica, legatura in pelle e fabbricazione della carta, coroncine e ghirlande, ma anche spezie ed erbe, miele e pane, zuppe, idromele e vino, animeranno le piccole osterie medievali allestite negli storici luoghi dove tutto è accaduto e tutto puo’ ancora accadere.
L’evento si prolungherà in stradine e vicoli del Centro Storico, piazze e scalinate, monasteri e cattedrali. La notte del 5 Agosto 2023 il Conte Giangirolamo II Acquaviva D’Aragona, dai balconi allestiti a festa del Castello di Conversano saluterà la folla giunta da ogni dove per omaggiarlo e darà ufficialmente inizio a ‘Le Notti della Contea’ attraverso il ‘Chominciamento’ di festa, accompagnato da danze rinascimentali e giullari di corte.
Il percorso sarà animato da scene di vita quotidiana medievale: giullari e cantastorie, frati e inquisitori, maghi e stregoni, cerusici e masciare; da scene di vita da campo: cavalieri e armigeri si cimenteranno in dimostrazioni di combattimento con la spada e con l’ascia e in dimostrazioni di tiro con l’arco, banchetteranno e dormiranno in accampamento; da scene ludiche: popolani e giullari inviteranno adulti e bambini a provare gli antichi giochi medievali; da scene di falconeria: falconieri esperti daranno vita a spettacoli di rapaci notturni come il gufo reale, il barbagianni e la civetta delle nevi ma si avrà modo di ammirare anche aquile, falchi e poiane e chiuderanno l’evento nella notte del 6 Agosto 2023
Un’Area Gastronomica con tende per degustare alcune pietanze medievali e birra artigianale completano il meraviglioso percorso de Le Notti della Contea.
DATE UN' OCCHIATA ALLA SEZIONE VIDEO → PER FARVI UN PRIMO VIAGGIO NELLA STORIA
La Storia vi aspetta nelle Notti della Contea di Conversano!!!
© Riproduzione riservata