Gioia del Colle (BA) si prepara ad immergersi nell'affascinante epoca Medievale con l'arrivo della settima edizione del Palio delle Botti Trofeo "Città del Primitivo" che, organizzata dall'omonima Associazione Culturale, si svolgerà nelle giornate di Sabato 3 e Domenica 4 Agosto 2024.

Gare, spettacoli, concerti, cortei storici, visite guidate e rievocazioni di antiche tradizioni segneranno il viaggio nel tempo tra storia, arte ed enogastronomia, il tutto per ripercorrere le orme di Federico II° di Svevia e della sua Corte.

La Benedizione dei cenci avvenuta nella Chiesa di Santa Maria Maggiore e la presentazione delle botti dipinte nel chiostro di Palazzo San Domenico in programma Domenica 28 Luglio 2024, danno inizio alla manifestazione Medievale Patrocinata e sostenuta da enti regionali e locali.

Ad introdurre il weekend di gare del Palio delle Botti sarà la Festa dei Quartieri fissata per Venerdì 2 Agosto 2024 alle ore 20:30, in Piazza Luca D'Andrano. La festa sarà animata da musica, ballo e intrattenimento per tutte le età..

La giornata di Sabato 3 Agosto 2024 si aprirà con le visite guidate al Castello normanno-svevo, al Museo della civiltà contadina, alle Aziende agricole "Bassa Gaudella" e "Terranuova", laboratori dedicati alla preparazione di marmellate nelle Masserie didattiche. A partire dalle ore 18:00, si entrerà nel vivo con spettacoli, esibizioni, giochi medievali tra i vicoli del centro storico, mercatini artigianali e Mercato Campagna Amica. Alle ore 19:00 finalissima del Trofeo "Piccoli Spingitori crescono": ragazzi in gara si contenderanno il cencio. Oltre alla competizione "La Corsa dei Giullari". A seguire, subito dopo il passaggio del Corteo storico, si terranno le qualificazioni del Palio Trofeo "Città del Primitivo" che vedrà in gara Cantine Giuliani (vincitrici del Palio 2023), Cantine Di Gioia, Cantine Polvanera, Tenuta Viglione, Tenute Bradascio, Tenute Capovaccaio, Tenute Chiaromonte e Tenute Nettis. Definito l'ordine di partenza per la finalissima, ci sarà spazio anche per la musica dal vivo.

Nella mattinata di Domenica 4 Agosto 2024, oltre alle visite guidate ed ai laboratori didattici curati sempre da Coldiretti Gioia del Colle, sarà possibile partecipare alla Masterclass "Sfumature di Primitivo". In serata, torna il corteo storico, gli spettacoli alla corte di Federico II° e finalissima del Palio: gli Spingitori delle otto Aziende vitivinicole partecipanti si sfideranno per la conquista del cencio lungo un percorso di circa 1Km. La giornata si concluderà con le premiazioni e la consegna anche del premio "Botte più bella". Musica popolare salentina saluterà con allegria la chiusura della manifestazione.

Per info e prenotazioni riguardanti le visite guidate alle Aziende agricole "Bassa Gaudella" e "Terranuova" e i laboratori nelle masserie didattiche "Tenute D'Onghia" e "La civetta" è possibile rivolgersi al Dott. Nicola D'Onghia (recapito telefonico: 3664153952).
Per info e prenotazioni relative alla Masterclass "Sfumature di Primitivo" è possibile rivolgersi al presidente dell'associazione Palio delle Botti Gioia del Colle Claudio Santorelli (recapito telefonico: 338 9582599).

Palio delle Botti ...storia e tradizione si fondono per regalare atmosfere ricche di magia dal fascino medievale!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

PALIO DELLE BOTTI a GIOIA DEL COLLE 2024

Condividi l'evento su...