In questa sezione di Solo Sagre puoi trovare tutte le sagre in Italia che si tengono in questo periodo.
Le sagre enogastronomiche sono eventi che custodiscono la cultura e le tradizioni del luogo, oltre che valorizzare le eccellenze gastronomiche del Belpaese.
Tra le sagre che si svolgono in Italia nel corso dell'anno spiccano quelle che si ispirano ai prodotti regionali e del periodo: ci sono le sagre dai funghi, quelle dei tartufi, fino alle sagre ispirate ai periodi dell'anno che scandivano il tempo dei contadini.
Vuoi scegliere una sagra nella tua regione? Scorri questa pagina e seleziona l'evento enogastronomico più adatto ai tuoi gusti!
Dal 22 al 24 settembre 2023 andrà in scena a Carpi (MO), EmiliaFoodFest, la 2° Edizione del Festival cultural-gastronomico che celebra i sapori e le tradizioni della Via Emilia.
Piazza Martiri, una delle più belle e grandi piazze d’Italia, si trasformerà in un teatro a cielo aperto, per una tre giorni eterogenea all’insegna di gusto, cultura e tanto divertimento, per tutte le età.
Dalle ore 9,00 alle ore 20,00 sarà possibile degustare ...Continua a leggere
L'Estate sta finendo e tornano di moda a Senago (MI) i funghi porcini, prodotto principalmente autunnale.
Nella tradizionale location del Centro Sportivo Comunale di Senago, in Via G. Di Vittorio, 2 è tempo di Sagra dei Porcini, da Giovedì' 14 Settembre 2023 a Domenica 1 Ottobre 2023.
Gli Stand Gastronomici saranno aperti tutti i Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica sera per cena e Domenica anche a ...Continua a leggere
Per noi italiani, il salame è qualcosa di speciale.
Ognuno di noi ha un ricordo particolare legato ad esso, che ci riporta all'infanzia o semplicemente a casa. Del resto il cibo è parte della nostra cultura ed è oggi diventato un modo per scoprire nuove tradizioni, grazie agli artigiani che lo producono!
Venite a conoscere questi artisti del cibo alla prossima edizione della Festa del Salame, in programma nel Centro ...Continua a leggere
SGP Grandi Eventi è entusiasta di annunciare la 2° Edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani promosso e patrocinato dal Comune di Mantova in collaborazione con Confcommercio Mantova e il contributo del Comune e di Regione Lombardia.
Una tre giorni dedicata interamente ai più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana, con un focus sulla Sbrisolona e sui numerosi ...Continua a leggere
Torna la Sagra della Castagna di Serino IGP, la più antica sagra della castagna d'Irpinia.
Ufficializzate le nuove date della 46° Edizione.
La manifestazione si terrà da Venerdì 13 a Domenica 15 Ottobre 2023 presso la frazione Rivottoli di Serino (AV).
Tema dell'Edizione 2023 ► "Il pane del bosco, risorsa e tesoro della tradizione contadina"
La sagra, organizzata dalla Pro Loco di Serino ...Continua a leggere
27-28-29 Ottobre 2023 il periodo più dolce dell'Anno!
Torna Sciocolà, l'amato Festival del Cioccolato nel Centro Storico, cuore pulsante della città di Modena .
La kermesse più dolce che ci sia, giunta alla 5° Edizione, propone tre imperdibili giornate al profumo di cioccolato...lasciatevi dunque inebriare da questa gustosissima esperienza!
Un grande Festival pronto nuovamente a stupire e a regalare incredibili emozioni e ...Continua a leggere
L’appuntamento con le eccellenze ferraresi si rinnova anche quest’anno grazie a SGP Grandi Eventi in collaborazione con l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, il patrocinio e la collaborazione fattiva del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara.
Confermate le nuove date di Ferrara Food Festival, giunta alla sua 3° Edizione, in programma dal 1 al 5 Novembre 2023, nel Centro Storico di ...Continua a leggere
Il consueto appuntamento settembrino castellanese con la Sagra dell'Impanata è ormai prossimo.
Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2023 tutti in Piazza Nicola e Costa a Castellana Grotte (BA), con degustazioni tipiche, musica, spettacolo e tanto altro...
...due giorni per celebrare il piatto tipico castellanese, l'impanata, che quest'anno ha ottenuto un prestigioso riconoscimento essendo stato inserito nell'elenco ...Continua a leggere
Sabato 23 Settembre 2023 ritorna a Sant'Angelo in Theodice, frazione di Cassino (FR), la 18ª Edizione della Passeggiata Gastronomica fra Sapori & Tradizioni.
Dalle ore 20.00 nel piazzale della Parrocchia di San Giovanni Battista oltre 30 Chef cucineranno al momento piatti tipici del luogo in un percorso culinario che vi porterà alla scoperta degli autentici sapori di una volta.
Riassaporare i piatti di una volta fra ...Continua a leggere
Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2023 - dalle ore 18.00 sino a tarda sera - si terrà a Terracina (LT) nella suggestiva location di Piazza del Municipio, nel cuore del Centro Storico, l’11° Edizione di “Mangiare con Gusto” manifestazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano e della regione Lazio.
L’iniziativa ha visto nel corso degli anni una grande ...Continua a leggere