I Cjarsòns, una sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia, hanno radici lontane ed esotiche. Alla loro origine è legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie che, dal ‘700, attraversavano a piedi le Alpi per vendere la loro preziosa ed esotica mercanzia acquistata a Venezia e riposta nella crassigne, una sorta di piccola cassettiera di legno che portavano a mo’ di zaino sulle spalle. Quando tornavano a casa, era festa grande e le donne preparavano i Cjarsòns.
Ancora oggi in Carnia moltissime sono le ricette dei Cjarsòns, il cui ripieno varia non solo da paese a paese, ma anche da famiglia a famiglia, tanto che se ne contano oltre 50 variazioni, perchè ogni Massaia ed ogni Ristorante ne custodisce la propria.
A questa golosità, Sutrio (UD) dedica, Domenica 2 Giugno 2024, la tradizionale Festa de I Cjarsòns: La Tradizione della Carnia.
Orari
dalle ore 10.00 - Apertura manifestazione ed inizio vendita voucher
alle ore 16.00 - Chiusura vendita voucher degustazione
alle ore 18.00 - Chiusura stand
il voucher degustazione comprende 9 assaggi e costa 20,00 €uro
il set calice + sacca per la degustazione dei vini costa 2,50 €uro
i gettoni degustazioni costano 1,50 €uro l’uno
Promozione con calice + 2 gettoni a soli 5,00 €uro
Alle ore 11:00 e ore 14:30 presso la Sala Polifunzionale: Show Cooking “I Cjarsons” a cura di Chiara Selenati - la food blogger ed autrice preparerà la sua ricetta ereditata dalla nonna.
Dalle ore 14.00 alle 17.00 - Immortala il Magico Legame: Scatti Unici tra Bambini e Animali della Fattoria in collaborazione con la fotografa Emilia di Foto Livio e Visit Zoncolan.
Durante tutta la giornata animazione per bambini e musica.
I Cjarsons ...per assaporare la vera Carnia e coglierne l'antica anima!
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)