La brisaola, come viene ancora chiamata nelle botteghe locali per distinguerla da quella prodotta in Valtellina, ha origini lontane. Già nel 1400 si hanno notizie della produzione di “carne salada”, il cui nome deriva da “brisa”, la ghiandola bovina molto salata.
La si potrà assaporare lungo le vie del centro, negli angoli più suggestivi e caratteristici del borgo allestiti dai molti produttori locali.
Con Dì de la Brisaola, Chiavenna si prepara a vivere la kermesse gastronomica più autentica, arricchita dallo show portato per le vie del centro delle GuggenBand Ticinesi ospiti della manifestazione.
Tanto ritmo e brani moderni interpretati in chiave swing. Il sound è di quelli che trascinano, fino a dare vita a vere e proprie “sfide” tra band, giocate tutte sul coinvolgimento del pubblico.
Alla manifestazione gastronomica di Chiavenna le band sfilano per le vie pedonali facendo tappa nelle piazze per le varie esibizioni.
Inoltre, speciali laboratori per i bambini e musei cittadini aperti.
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)