Torna con la 40° Edizione, la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d'Alba e Nero Pregiato di San Sebastiano Curone.
Ufficiali le due date: domenica 19 e domenica 26 Novembre 2023.
L'intento perseguito ormai da 40 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, tartufi di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più "titolate".
Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone (AL) è riconosciuta a pieno titolo come FIERA NAZIONALE e sta sempre più affermandosi, permettendo alle valli del territorio di esaltare la loro immagine di TERRA DA TARTUFI, oltre che di eccellenti prodotti tipici tra cui i vini Timorasso e Barbera dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo e il formaggio Montébore.
A TAVOLA CON IL TARTUFO
È un'iniziativa di grande successo attraverso la quale nei ristoranti e negli agriturismi della zona vengono proposti menù tipici a base di tartufo nel periodo della manifestazione. Base di ogni menù è l'utilizzo dei prodotti e materie prime locali di eccellenza.
EVENTI COLLATERALI
- ENOTECA DEI TERRITORI: domenica 19 nel Centro Storico di San Sebastiano Curone, in Piazza Roma, sarà allestito un'area di degustazione e acquisto vini con la presenza di produttori provenienti da diverse e rinomate zone di produzione vitivinicola quali i Colli Tortonesi, Langhe e Roero, Monferrato, Oltrepo Pavese.. I visitatori potranno così degustare, informarsi e conoscere produttori e vini tra cui spiccano l'eccellente Barbera e il Derthona Timorasso, vini importanti che stanno facendo conoscere la zona in tutto il mondo.
- LOCANDA DEL TARTUFO: (Via Lungo Museglia dalle ore 12:00) La “Locanda del Tartufo” di Chef Diego Bongiovanni è pronta ad accogliervi in entrambe le giornate dell'evento. Una vera e propria locanda “temporanea” con tavoli grandi e conviviali attorno ai quali incontrarsi e gustare i meravigliosi piatti dello chef. Si potranno ordinare e gustare i migliori piatti della tradizione piemontese preparati al momento, con o senza tartufo bianco o nero, con menu fissi o alla carta. Insomma ce ne sarà per tutti i gusti!
- GARA CINOFILA DI RICERCA DEL TARTUFO: È in programma solo per domenica 26. È possibile iscriversi direttamente presso la postazione di registrazione agli orari indicati.
- TARTUFI SULLA VIA DEL SALE: In programma entrambe le domeniche. Si tratta di una visita guidata a San Sebastiano Curone, fra i graziosi vicoli che raccontano ancora, nei colori e nelle loro architetture, del tempo in cui i dominatori del paese si chiamavano Visconti, Doria, Fieschi e qui si sostava con i muli carichi di sale e di grano.
- MOSTRE
San Sebastiano Curone: il Borgo del Tartufo
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)