Torna a Cocconato (AT) il tradizionale appuntamento con Cocco... Wine!
Un appuntamento da svolgersi in sicurezza, con le prescrizioni oggi richieste dalla fase post Covid ma con l'intento di realizzare come sempre un evento di gusto e grande interesse.
Il Programma della 19° Edizione — dal 4 al 6 Settembre 2020 — sarà il seguente:
Venerdì 4 Settembre si svolgerà un' Anteprima dell’evento con il “Salotto di Cocco…Wine”, un momento dedicato alla tavola con i sapori e i vini delle cantine di Cocconato. E' previsto un parallelo banco d'assaggio delle cantine e dei prodotti tipici di Cocconato.
Dopo l’Anteprima del Salotto, si proseguirà nei giorni tradizionali del week-end, quest’anno Sabato 5 e Domenica 6 Settembre in cui saranno presenti oltre alle cantine ed ai prodotti tipici di Cocconato, anche altre realtà vinicole del territorio del Monferrato e gli stands gastronomici a cura della Pro Loco e dei Borghi del Palio del Comune.
Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: tema e protagonisti in questa edizione saranno “I vini di Toscana” e “Chardonnay in Italia e nel mondo”.
IL SALOTTO DI COCCO…WINE
Venerdì 4 Settembre si svolgerà l’anteprima dell’evento con “Il Salotto di Cocco…Wine”. Ogni cantina di Cocconato presenterà un vino del cuore in una speciale enoteca. I vini si potranno abbinare a piatti proposti per l’occasione a quattro mani dagli chef della Cantina del Ponte e da Cascina Rosengana.
I vini presentati al “Salotto” saranno serviti solo in questo speciale momento e non presenti ai banchi d'assaggio della manifestazione creando un’esclusiva degustazione.
Ecco dunque i piatti del “Salotto di Cocco…Wine”:
— Taiarin 30 tuorli burro acciughe e maggiorana
(Cantina del Ponte)
— Coscia di galletto blu il tonchese a bassa temperatura con carote e mosto di uva concentrato
(Cascina Rosengana)
In degustazione i vini delle cantine di Cocconato:
Bava, Benefizio di Cocconito, Giulio Cocchi Spumanti, Dezzani, Maciot, Marovè, Nicola Federico, Poggio Ridente
Come partecipare a “Il Salotto di Cocco…Wine”:
Sono previsti due momenti: ore 20.00 e ore 21.30
Due le modalità di partecipazione:
a) al costo di €uro 10 sarà possibile scegliere uno dei due piatti in abbinamento alla degustazione di due vini a scelta tra le etichette che le aziende di Cocconato metteranno a disposizione.
b) al costo di €uro 16 sarà invece possibile assaggiare i due piatti presentati in abbinamento a tre degustazioni a scelta
Per coloro che scelgono la seconda formula (€uro 16), in omaggio a fine pasto il sorbetto alla Barbera di Cocconato.
I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione entro le ore 16.00 di Giovedì 3 Settembre utilizzando il coupon scaricabile qui. Ovviamente le prenotazioni potranno essere accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni scrivere a stampa.eventi@gowinet.it oppure contattare Go Wine tel.0173 364631
LE DEGUSTAZIONI GUIDATE
Sono in programma due degustazioni guidate che affiancheranno i banchi d’assaggio della manifestazione.
La prima è in programma Venerdì 4 Settembre alle ore 18.30: apre l’evento e sarà condotta dal giornalista Gianni Fabrizio, curatore della guida ai vini del Gambero Rosso. In degustazione il Barbera d’Asti delle cantine di Cocconato.
La seconda è in programma Sabato 5 Settembre alle ore 18.30, dal tema “Barbera d’Asti & Sangiovese, assaggi a confronto”, in degustazione 6 vini.
TUTTE LE DEGUSTAZIONI GUIDATE SONO SU PRENOTAZIONE E FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI. Vi invitiamo a prenotare compilando il coupon scaricabile qui e inviarlo via email a stampa.eventi@gowinet.it
ORARI DI APERTURA
→ Venerdì 4 Settembre dalle ore 19.00 alle ore 24.00: Anteprima del “Salotto di Cocconato”,
→ Sabato 5 Settembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00 e Domenica 6 Settembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00: il Centro Storico ospiterà il banco d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici delle aziende di Cocconato, del Monferrato e delle delegazioni ospiti.
Cocco....... Wine: alla scoperta dei vini e dei sapori del Monferrato!!!!!
© Riproduzione riservata
Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)