Domenica 24 Settembre 2023 prende il via la Camminata Enogastronomica "Su e Giù per i Sentieri Pavesiani", tra le colline e le vigne care a Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo (Cn) dalle ore 10.30 alle ore 15.30.


Giornate più brevi, temperatura che scende e, nella malinconia che prende sul finire dell’Estate si insinuano i primi colori dell’autunno e la voglia di viverne le atmosfere rarefatte e di gustarne odori e sapori.

Una delle prime occasioni per provare queste sensazioni è Domenica 24 Settembre, in Piemonte, nelle Langhe, sulle strade e le colline che percorreva, viveva e raccontava Cesare Pavese, con una camminata enogastronomica di 7 chilometri sopra la Collina della Gaminella di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, tra i boschi e le vigne, che rendono la zona la capitale del moscato italiano.

L’intento è valorizzare questi territori (narrati da Cesare Pavese nei suoi libri) anche dal punto di vista naturalistico abbinato alla gastronomia. Le Colline delle Langhe rappresentano uno dei luoghi più' belli, caratteristici e suggestivi di tutta Italia per il loro paesaggio vitivinicolo e boschivo.

Un connubio di paesaggi mozzafiato, con aspre colline che degradano verso pendii più dolci, completamente ricoperti da vigneti.

Dalle sommità dei rilievi la vista spazia fino alla Catena Alpina sin oltre il massiccio del Monte Rosa, tanto che nelle giornate terse le distanze sembrano annullate e pare di essere immersi in un unico stupendo e incredibile paesaggio. Un territorio “ancor selvaggio seppur dall’uomo trasformato” dichiarato dall’ UNESCO patrimonio mondiale dell’UMANITA’.

Sono 7 le tappe previste in agriturismi e nei punti tappa organizzati lungo il percorso ad anello.

Si parte con un aperitivo offerto dal Consorzio dell’Asti Docg e poi antipasti, primo, piatto tipico, secondo con contorno, dolce tipico con nocciola.

Ad ogni sosta vi sarà un piatto tipico con abbinato un bicchiere di vino del territorio, mentre il tragitto si conclude con la tipica torta di nocciole e un bicchiere di Moscato.

Costo iscrizione 20,00 €uro

Bimbi fino a 6 anni gratis

Posti disponibili: 600 massimo

La partenza è dalle ore 10,30 ogni mezz'ora fino alle ore 12:30 - ad orari differenti da scegliere al momento dell’iscrizione on line, dalla Piazza Umberto I° di Santo Stefano Belbo.


Si consigliano scarpe sportive adatte a un percorso sterrato.

In caso di forte maltempo che non permetta la camminata gli iscritti verranno avvisati il giorno prima con e-mail e la camminata verrà posticipata.


L’evento, si inserisce nell’ampio Programma della 12° Edizione del Trail del Moscato d’Asti, che, nella stessa giornata di Domenica 24 Settembre, prevede quattro corse podistiche di trail (106 -54-21-10 km) una camminata ludica di 10 km, due Camminate di NordicWalking di 21 e 10 km e una corsa ludico motoria “Kids Fun Run“, di 2 km, per i ragazzi fino a 13 anni.

E' bello andar per le Langhe fra vigneti e boschi!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

CAMMINATA ENOGASTRONOMICA - SU E GIU' PER I SENTIERI PAVESIANI 2023

Condividi l'evento su...