Il vitigno Cagnulari, autoctono della Sardegna, viene tradizionalmente coltivato con l’antico metodo dell’alberello sulle colline dal suolo di composizione calcareo-argillosa a sud di Sassari, non lontano dalla costa di Alghero.

A Tissi (SS) - Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2024 - scorrono piacevolmente NOTE DI CAGNULARI.

E' anche il nome del Festival Enogastronomico, dedicato a questo raro vitigno e giunto alla sua 2° Edizione, che si terrà nell'Area ExMa di Viale Italia, 1.

Potranno essere degustati i vini del territorio, prodotti e presentati da 8 cantine locali.

Il KIT degustazione ha un costo di 12 €uro e comprende una sacchetta con calice e 4 ticket VINO.

A Note di Cagnulari si potrà anche mangiare. Sarà possibile gustare i piatti tipici della cucina tradizionale tissese, preparati con cura dagli Chef dell'Associazione Cuochi Provincia di Sassari.

Il Menù è interamente tratto dal libro "Ammentos 'e Sapores Antigos de Tissi"

Affrettatevi e prenotate il vostro posto a sedere per i Menù degustazione.
Chiamate:
????079.3888021
????079.3888010
????079.3888011
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ed entro il 4 Ottobre.

Non mancheranno anche gradevoli note musicali!

IN LOCANDINA ► TUTTO IL PROGRAMMA

Non prendete altri impegni!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

NOTE DI CAGNULARI 2024

Condividi l'evento su...