Floreali

Comune di Guastalla (Emilia-Romagna, re).

Le suggestive vie e piazze della piccola capitale gonzaghesca di Guastalla (RE) saranno invase nuovamente da infiniti profumi e colori: dopo il grande successo registrato lo scorso anno, Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023 - dal mattino al tramonto - torna Piante e Animali Perduti, tra gli eventi italiani di maggior richiamo dedicati al Giardinaggio, alla Biodiversità e all’Universo Rurale, a cura di Arvales Fratres - Vitaliano ... Continua a leggere

Comune di Santa Marinella (Lazio, rm).

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 torna, per l’Edizione Autunnale, la Mostra Mercato Nazionale di Piante Insolite e Rare “Verde In Scena”, a Santa Marinella (RM) nella prestigiosa location del Complesso Monumentale del Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il ... Continua a leggere

Comune di Sesto Fiorentino (Toscana, fi).

Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023 a Sesto Fiorentino (FI) si terrà la 7ª Edizione di FiorinFiera, la Mostra Mercato dedicata alle piante e fiori. Come da tradizione FiorinFiera dà il via alla stagione autunnale con le Mostre mercato del settore floro-vivaistico. L'appuntamento è in Piazza Vittorio Veneto oltre a tutte le vie del Centro Commerciale Naturale. Due giorni da non perdere con espositori ... Continua a leggere

Comune di Giarre (Sicilia, ct).

Il Radicepura Garden Festival è il primo evento internazionale dedicato al Garden Design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo che coinvolge grandi protagonisti del Paesaggismo, dell’Arte e dell’Architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. Il Festival è biennale e si svolge per 6 mesi all’interno del Parco Botanico Radicepura a Giarre (CT) dove Il Cavaliere Venerando Faro (Founder del Vivaio Piante ... Continua a leggere

Pagina 1 di 1: 1