Popolari

Comune di Agnone (Molise, is).

Agnone (IS) città della 'Ndocciata, Patrimonio d'Italia per la Tradizione, è famosissima per l'appuntamento di fine anno con il rito del fuoco più grande del mondo. L'aria pura della montagna, una storia ricchissima e tradizioni millenarie. Agnone è perfetto in ogni periodo dell'anno, sia per amanti della natura che della cultura, oltre che della buona cucina. E' anche Candidata a ... Continua a leggere

Comune di Castelletto Monferrato (Piemonte, al).

L’evento tanto atteso da tutti i Castellettesi è alle porte: arriva il BAGNA CAUDA DAY con due richiestissimi appuntamenti: - Sabato 3 Dicembre 2022 alle ore 19:30 - Domenica 4 Dicembre 2022 alle ore 12:30 Bagna Cauda Day si terrà, comodamente seduti ed al caldo, presso il Circolo Ricreativo SOMS di Castelletto Monferrato (AL) in Piazza Astori, 2 Bagna Cauda Day ... Continua a leggere

Comune di Hone (Valle d'Aosta, ao).

"Amis de la Micòoula" è l'associazione che conserva la tradizione della Micòoula , il tradizionale pane nero tipico del comune di Hône (AO), farcito con castagne, fichi, noci e uvetta. Ogni anno, da più di un quarto di secolo, quest'associazione organizza una sagra, dedicata proprio a questa specialità del loro territorio e anche quest'anno si rinnova l'appuntamento, ... Continua a leggere

Comune di Capurso (Puglia, ba).

Il Grande Fuoco...è pronto per scaldarvi! Torna a Capurso (BA) - in Via Madonna del Pozzo - una nuova Edizione di La Fanoje, in programma nei giorni 7-8-9 Dicembre 2023, una data in più rispetto al passato. In occasione della vigilia della Festa dell'Immacolata si organizza la Festa del Fuoco, quella più antica, in cui si mescolano significati sacri ed aspetti profani. Essa recupera la tradizione per cui la sera del ... Continua a leggere

Comune di Castelfranci (Campania, av).

”Dal fuoco vennero la luce e il racconto, e se pure non abbiamo più la luce e nemmeno il luogo, ci restano i racconti che quel fuoco ha generato, da spandere per brindisi, per l'etere dalle finestrelle della casa dell'avvento". (V. Capossela) Nel Centro Storico di Castelfranci (AV) tornano “le Focalenzie” (falò) dell'Immacolata, tradizione che unisce credenze sacre e popolari e che da 12 ... Continua a leggere

Comune di Conflenti (Calabria, cz).

Felici & Conflenti è da sempre un’occasione di condivisione e trasmissione della cultura coreutica e musicale dell’area del Reventino. A grande richiesta, ritorna a Conflenti (CZ) uno dei cavalli di battaglia dell'Associazione Felici & Conflenti: Incontri d’Otre, uno specialissimo evento invernale. All’iniziativa - in programma il 28 e 29 Dicembre 2023 - parteciperanno zampognari provenienti da ... Continua a leggere

Comune di Reggio Calabria (Calabria, rc).

E' tutto pronto, a Reggio Calabria, per la 2° Edizione dell’Allegria Festival, una manifestazione promossa e ideata dall’Associazione “Calabria Dietro le Quinte APS” e dal Comune di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “ReggioFest2023: Cultura Diffusa”. Il Festival, sotto la Direzione Artistica dell’attore Piermaria Cecchini, propone una contaminazione di arti e di saperi che ... Continua a leggere

Pagina 1 di 1: 1