-
OFFICINA DELLE MEMORIE - MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI ALESSANDRIA
MercatiniOFFICINA DELLE MEMORIE - MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI ALESSANDRIA ⇒ QUANDO: la 1° Domenica di ogni mese (incluso Agosto) ⇒ ORARI: ore 8,00 - 19,00 ⇒ DOVE: Piazza Garibaldi (sotto i Portici) - Piazza Marconi - Viale Repubblica (presso i Giardini) ⇒ BANCARELLE: 250 ⇒ TIPOLOGIA: Oggetti di Antiquariato, Collezionismo, Stampe, Modernariato di qualità,...
-
BALON DEL SABATO a TORINO
Mercatini"La base di tutto è la contrattazione, l'affare e spesso l'introvabile che al Balon c'è. Non importa avere un'idea precisa...al Balon si deve venire per interrompere la routine quotidiana, per fare un giro tra il folklore e i colori più belli e interessanti della nostra Torino."BALON DEL SABATO ogni Sabato dalle ore 7 alle ore 17 organizzato dall'Associazione...
-
PULCIMANIA - MERCATO DELL'USATO DI TORINO
MercatiniPulcimania - Mercato dell'Usato di Torino è il più grande Mercato del libero scambio del Nord Italia. Con oltre 400 espositori, nell'Area esterna e interna, Pulcimania offre una rilassante passeggiata di shopping fra Vintage, Collezionismo, Shabby Chic, Antiquariato e Modellismo. Pulcimania – Mercato dell’usato è il Mercatino delle Pulci più grande del Piemonte. I venditori...
-
PIACENZA ANTIQUARIA
MercatiniAntiquari in piazza. Ogni 2° Sabato del mese (ad esclusione del mese di Agosto), appuntamento con Piacenza Antiquaria, Mostra Mercato di Antiquariato in Piazzetta Plebiscito e Via Sopramuro. Si tratta di una Mostra-Mercato di Antiquariato di qualità e dimostrazioni di laboratori di Artigianato. ORARIO: 9,00-19,00 Piacenza Antiquaria: il nome dell'Antiquariato in città!!!!!
-
MERCATINO DEL RIUSO E PICCOLO ARTIGIANATO HOBBISTICO di RIFREDI
MercatiniOgni 3° Sabato del mese va in scena il Mercatino del Riuso e Piccolo Artigianato Hobbistico di Rifredi, presso la sede SMS Rifredi, di Via Vittorio Emanuele II, 303 (Fermata Tramvia). Orario Mercatino: ore 10,00-19,00 Tanti banchi con piccolo Artigianato, Hobbistica, Creativi ed Opere d'Ingegno, ma anche tutti con quegli oggetti Vintage, che si trovano dimenticati e impolverati...
-
I SABATI DELL'USATO di MONTEROTONDO SCALO
MercatiniA Monterotondo Scalo(RM) c'è un nuovo modo ecologico e sociale di rigenerare le cose e la vita! I Sabati dell'Usato, il Grande Mercato settimanale dell'Usato e del Sociale del Lazio, alla presenza di circa 130 espositori ogni Sabato del mese, dalle ore 7,00 alle ore 14,30. Il Mercatino si tiene nei pressi della Stazione Ferroviaria di Monterotondo Scalo (lato opposto ai treni)...
-
MERCATINO DELLE PULCI di FIRENZE
MercatiniMolto frequentato sia dai turisti che dai fiorentini stessi il tradizionale Mercatino delle Pulci, a Firenze, è attualmente allestito in Largo Annigoni. In realtà la Storia lo collocherebbe in Piazza dei Ciompi (nella zona di Santa Croce, a metà strada tra Piazza Beccaria e Piazza Santa Croce). La Piazza dei Ciompi è stata dimora del famoso architetto e scultore Ghiberti ed è composta...
-
MERCATINO CONCA D'ORO ROMA - ANTIQUARIATO.....E NON SOLO
MercatiniApre i suoi battenti, tutti i Sabati e Domeniche dell'anno, per la gioia degli appassionati e dei semplici curiosi, è il Mercatino amatoriale per rivivere momenti del passato e scoprire curiosità del presente. E' il Mercatino Conca d'Oro di Roma - Antiquariato ....e non solo, in programma ogni fine settimana (Sabato-Domenica) con un evento ogni volta diverso. In linea con lo...
-
IL MERCATINO DEL RIUSO AL PALAGHIACCIO DI MARINO
MercatiniOgni Sabato mattina il Palaghiaccio di Marino ospiterà il "Mercatino del Riuso". In Località S. Maria delle Mole, al km 19. della Via Appia Nuova a Marino (RM) ogni settimana prende vista quest'interessantissimo Mercatino, molto apprezzato e frequentato dai romani. • Antiquariato • Rigatteria • Usato • Collezionismo • Libri • Artigianato Artistico-creativo Sono...
-
MERCATINO PICCOLO ANTIQUARIATO di DICOMANO
MercatiniOgni 3° Domenica del mese per le vie del Centro Storico di Dicomano (FI) si tiene il Mercatino del Piccolo Antiquariato Vi si trovano oggetti di Antiquariato, cose antiche e/o usate, Oggettistica antica, fumetti, libri, stampe, oggetti da collezione e artigianato in genere, ma anche opere dell'ingegno e hobbistica. L’ orario di svolgimento è dalle ore 7.30 alle ore 17.30 ( periodo...
Mercatini Eventi in programma
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre - Visualizza Tutti i locali