Rievocazioni

Le rievocazioni storiche sono appuntamenti da non perdere, per il loro fascino unico e la possibilità di tornare indietro nel tempo, per conoscere le tradizioni e la cultura della nostra meravigliosa Italia.

Su Solo Sagre puoi conoscere le tante rievocazioni che si tengono in ogni regione, specialmente nei mille borghi di cui è fatta la nostra Italia.

Rievocazioni storiche medievali

Particolarmente suggestive sono le rievocazioni storiche medievali, che fanno tornare indietro nei secoli e mostrano il fascino della cosiddetta "età di mezzo".

Scorri questa pagina e scegli la rievocazione storica che più ti interessa!

Comune di Corbetta (Lombardia, mi).

Hello Eventi in collaborazione con il Comune di Corbetta vi invita alla 1° Edizione della Festa Medievale di Corbetta, che si terrà nei giorni 9-10-11 Giugno 2023. Vivrete un esperienza unica tra luoghi, usi e costumi di quell'epoca con scenografie incredibili e attori professionisti che vi accompagneranno nella storia medioevale di Corbetta (MI). Le capanne ospiteranno antichi mestieri medioevali e giochi antichi per ... Continua a leggere

Comune di Figline e Incisa Valdarno (Toscana, fi).

Sabato 10 e Domenica 11 Giugno 2023 a Figline Valdarno, frazione del Comune di Figline e Incisa Valdarno (FI), si terrà la manifestazione ATMOSFERE MEDIEVALI. Gli eventi in programma si terranno principalmente in Piazza Ficino a Figline Valdarno. La manifestazione di rievocazione medievale inizia alle ore 16:00 del Sabato, con l'apertura della festa con il Corteo delle Contrade, dei gruppi ospiti e delle squadre delle frazioni. ... Continua a leggere

Comune di Cortona (Toscana, ar).

La Giostra dell'Archidado affonda le proprie origini nel Medioevo e precisamente poco prima del Mille, ma è dal 1994 che i Quintieri di Cortona si sfidano con le balestre, rievocando i festeggiamenti che ci furono per il matrimonio di Francesco Casali e Antonia Salimbeni. Da Venerdì 9 a Domenica 11 Giugno 2023, Cortona (AR) rievoca il suo passato con la Giostra dell’Archidado. Nel centro storico del borgo toscano si ... Continua a leggere

Comune di San Quirico d'Orcia (Toscana, si).

Da Venerdì 9 a Domenica 11 Giugno 2023 a San Quirico d'Orcia (SI) il Quartiere di Canneti organizza la 20ª Edizione de IL BIANCO E L’AZZURRO, la festa medievale di Quartiere. Presso la Piazzetta di Porta Nuova, siete invitati a vivere tre giorni nel Medioevo, fra spettacolo, emozioni, sapori dell’autentica cucina medievale e valdorciana, vita dell’Età di Mezzo e la novità del primo trekking ... Continua a leggere

Comune di Impruneta (Toscana, fi).

Sabato 10 e Domenica 11 Giugno 2023 a Tavarnuzze, frazione del Comune di Impruneta (FI), si terrà la 8ª Edizione di TAVARNUZZE AL CASTELLO. Per due giorni la piccola frazione toscana vi porterà nelle atmosfere medievali grazie a un ricco programma di eventi. SABATO 10 GIUGNO - ore 18:00 Apertura manifestazione - a seguire caccia al tesoro a tema medievale ed apertura della Taverna dello Gigante Bono. - ore 21:00 Concerto ... Continua a leggere

Comune di Nepi (Lazio, vt).

Cresce febbrile l’attesa, a Nepi (VT) per l’evento più atteso dell’anno: il Palio dei Borgia. L’Edizione Numero 27 della manifestazione, basata sulla rievocazione storica rinascimentale, prenderà il via Venerdì 2 Giugno 2023 e si concluderà Domenica 18 Giugno 2023. Oltre due settimane intense di appuntamenti, cortei, conferenze, spettacoli che animeranno il borgo con una sorta di tuffo nel ... Continua a leggere

Comune di Volta Mantovana (Lombardia, mn).

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana vi invitano Sabato 17 e Domenica 18 Giugno 2023 all’evento CONVIVIUM VOLUPTATIS, in programma a Volta Mantovana (MN) nella splendida cornice del Palazzo Gonzaga e dei suoi scenografici Giardini. Due i momenti più importanti di questa spettacolare Festa Rinascimentale: ► Sabato 17 Giugno, ore 20,00 Cena-spettacolo rinascimentale - Entrata da Piazza XX ... Continua a leggere

Comune di Sinalunga (Toscana, si).

... il giorno 8 marzo 1553 Ascanio della Corgna passò il ponte a Valiano con trecento cavalli e duemila fanti e condusse vettovaglie salendo a Montepulciano; ed arrivata la fanteria al Poggio di Bettolle in Valdichiana, dove si eregeva il castello oltre 40 capanne per abitazione, vi attaccarono fuoco e bruciarono tutto; e poi con la cavalleria se ne tornarono al campo... Il PALIO DELLA RIVALSA si svolge a Bettolle, frazione del Comune ... Continua a leggere

Comune di Ozzano dell'Emilia (Emilia-Romagna, bo).

COMUNICATO DEGLI ORGANIZZATORI A causa degli eventi che hanno colpito la nostra regione, a seguito dei quali molte associazioni che partecipano alla Sagra della Badessa hanno avuto danni al materiale necessario per lo svolgimento degli spettacoli, abbiamo deciso di rimandare l'evento nelle date del 24-25 Giugno 2023, con la cena medievale prevista per la sera di Venerdì 23. Siamo vicini a tutti i nostri amici, associazioni ... Continua a leggere

Comune di Lonate Pozzolo (Lombardia, va).

Nel cuore del Parco del Ticino, ogni anno l’ultima Domenica di Giugno l'Associazione Cavalieri del Fiume Azzurro allestisce una complessa e completa rievocazione storica della Battaglia di Tornavento tra francesi e spagnoli che si concluse con una clamorosa disfatta per entrambi gli schieramenti. Quest’anno la kermesse si svolge in località Tornavento a Lonate Pozzolo (VA) da Venerdì 23 a Domenica 25 Giugno ... Continua a leggere

Pagina 1 di 2: 1 2 »
Che ne pensi della nuova grafica? Dedica un minuto a rispondere a un breve sondaggio