Rievocazioni

Le rievocazioni storiche sono appuntamenti da non perdere, per il loro fascino unico e la possibilità di tornare indietro nel tempo, per conoscere le tradizioni e la cultura della nostra meravigliosa Italia.

Su Solo Sagre puoi conoscere le tante rievocazioni che si tengono in ogni regione, specialmente nei mille borghi di cui è fatta la nostra Italia.

Rievocazioni storiche medievali

Particolarmente suggestive sono le rievocazioni storiche medievali, che fanno tornare indietro nei secoli e mostrano il fascino della cosiddetta "età di mezzo".

Scorri questa pagina e scegli la rievocazione storica che più ti interessa!

Comune di Bolsena (Lazio, vt).

Torna a Bolsena (VT) una delle Notti più attese dell’anno. Venerdì 9 Giugno 2023 - in occasione de La Notte Medievale del Corpus Domini - sarà una serata carica di emozioni, suoni, colori. Una sfilata di eleganza, bandiere, vessilli. Un ruggito di tamburi, rullanti, chiarine! Il gruppo dei Milites Gaudium Phoenicis, insieme ad altre associazioni di rievocazioni storiche medievali bolsenesi e della Tuscia, ... Continua a leggere

Comune di Corbetta (Lombardia, mi).

Hello Eventi in collaborazione con il Comune di Corbetta vi invita alla 1° Edizione della Festa Medievale di Corbetta, che si terrà nei giorni 9-10-11 Giugno 2023. Vivrete un esperienza unica tra luoghi, usi e costumi di quell'epoca con scenografie incredibili e attori professionisti che vi accompagneranno nella storia medioevale di Corbetta (MI). Le capanne ospiteranno antichi mestieri medioevali e giochi antichi per ... Continua a leggere

Comune di Nepi (Lazio, vt).

Cresce febbrile l’attesa, a Nepi (VT) per l’evento più atteso dell’anno: il Palio dei Borgia. L’Edizione Numero 27 della manifestazione, basata sulla rievocazione storica rinascimentale, prenderà il via Venerdì 2 Giugno 2023 e si concluderà Domenica 18 Giugno 2023. Oltre due settimane intense di appuntamenti, cortei, conferenze, spettacoli che animeranno il borgo con una sorta di tuffo nel ... Continua a leggere

Comune di Volta Mantovana (Lombardia, mn).

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana vi invitano Sabato 17 e Domenica 18 Giugno 2023 all’evento CONVIVIUM VOLUPTATIS, in programma a Volta Mantovana (MN) nella splendida cornice del Palazzo Gonzaga e dei suoi scenografici Giardini. Due i momenti più importanti di questa spettacolare Festa Rinascimentale: ► Sabato 17 Giugno, ore 20,00 Cena-spettacolo rinascimentale - Entrata da Piazza XX ... Continua a leggere

Comune di Ozzano dell'Emilia (Emilia-Romagna, bo).

COMUNICATO DEGLI ORGANIZZATORI A causa degli eventi che hanno colpito la nostra regione, a seguito dei quali molte associazioni che partecipano alla Sagra della Badessa hanno avuto danni al materiale necessario per lo svolgimento degli spettacoli, abbiamo deciso di rimandare l'evento nelle date del 24-25 Giugno 2023, con la cena medievale prevista per la sera di Venerdì 23. Siamo vicini a tutti i nostri amici, associazioni ... Continua a leggere

Comune di Lonate Pozzolo (Lombardia, va).

Nel cuore del Parco del Ticino, ogni anno l’ultima Domenica di Giugno l'Associazione Cavalieri del Fiume Azzurro allestisce una complessa e completa rievocazione storica della Battaglia di Tornavento tra francesi e spagnoli che si concluse con una clamorosa disfatta per entrambi gli schieramenti. Quest’anno la kermesse si svolge in località Tornavento a Lonate Pozzolo (VA) da Venerdì 23 a Domenica 25 Giugno ... Continua a leggere

Comune di Soriano nel Cimino (Lazio, vt).

Soriano Medieval Fest... La Festa Medievale di Soriano nel Cimino, passeggiando nel Medioevo. Due weekend consecutivi - 16-17-18 e 23-24-25 Giugno 2023 - un salto indietro nel tempo, nella cornice naturale del Parco Le Paperelle, a Soriano nel Cimino (VT). L'ingresso è gratuito per tutte e sei le giornate e vi consente di ammirare: -Spettacoli di Falconeria e Magia -Combattimenti e duelli -Mercati e antichi ... Continua a leggere

Comune di Montieri (Toscana, gr).

A Gerfalco, splendido borgo maremmano nel comune di Montieri (GR), nelle giornate del 24 e 25 Giugno 2023 si terrà un evento culturale il cui titolo provocatorio è probabilmente destinato a suscitare interesse “interdisciplinare”. Il titolo “Vivere o Morire di Fame o di Freccia” sembra richiamare alla mente i cosiddetti “tempi bui” del Medioevo… in realtà cercherà di ... Continua a leggere

Comune di Trento (Trentino-Alto Adige, tn).

Le Feste Vigiliane sono uno dei più importanti eventi che si celebrano nella città di Trento: nel 2023 si terrà la spettacolare 40° Edizione. Segnatevi queste date: dal 16 al 18 Giugno 2023 dal 23 al 26 Giugno 2023 Sabato 10 Giugno - Ganzega dei Ciusi e Gobj Quest'anno sarà un'Edizione speciale con un programma ricco di eventi e tante sorprese. Al di là delle novità, Le Feste ... Continua a leggere

Comune di Leonessa (Lazio, ri).

Rievocazioni storiche, spettacoli di fuoco, musici, giullari e ricette rinascimentali da gustare nelle caratteristiche taverne. Il tutto animato dall'accesa rivalità fra i Sesti, le sei contrade che compongono Leonessa (RI), il grazioso paese reatino fondato nel 1200 da Carlo d'Angiò. Torna il Palio del Velluto, con la sua 119° Edizione, dopo i travagliati anni precedenti, fatti di annullamenti e limitazioni causa Covid19. Come ... Continua a leggere

Pagina 1 di 2: 1 2 »
Che ne pensi della nuova grafica? Dedica un minuto a rispondere a un breve sondaggio