Le rievocazioni storiche sono appuntamenti da non perdere, per il loro fascino unico e la possibilità di tornare indietro nel tempo, per conoscere le tradizioni e la cultura della nostra meravigliosa Italia.
Su Solo Sagre puoi conoscere le tante rievocazioni che si tengono in ogni regione, specialmente nei mille borghi di cui è fatta la nostra Italia.
Rievocazioni storiche medievali
Particolarmente suggestive sono le rievocazioni storiche medievali, che fanno tornare indietro nei secoli e mostrano il fascino della cosiddetta "età di mezzo".
Scorri questa pagina e scegli la rievocazione storica che più ti interessa!
San Damiano d'Asti rivive la magia della natività con la sua 14° Edizione del Presepe Vivente nei giorni 3 - 8 e 10 Dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle 19.00
Nelle suggestive Cantine storiche del paese, tra cortili, vicoli acciottolati e sotterranei, un corteo di viandanti accompagnerà i visitatori a scoprire la rievocazione della natività con scene di antichi mestieri e personaggi tradizionali.
Protagonisti i Re ...Continua a leggere
L' Amministrazione Comunale di Pozzonovo, in collaborazione con la Parrocchia e l'Unità Pastorale Codevigo trasporterà i fortunati spettatori presenti in un'esperienza unica, ricca di spiritualità e magia natalizia.
Appuntamento - Domenica 10 Dicembre 2023 - con la 1° Edizione del Presepe Vivente, che si terrà nella splendida cornice di Villa Centanini a Pozzonovo (PD).
ORARIO RAPPRESENTAZIONE ► ...Continua a leggere
La Pro Loco Castilenti APS, con il Patrocinio del Comune, organizza, anche questo, un bellissimo Presepe Vivente.
Giunto alla sua 6° Edizione, la sacra rappresentazione - il cui titolo è "Il Re dei Re" - si terrà Martedì 26 Dicembre 2023, a partire dalle ore 17,00.
Il suggestivo Centro Storico di Castilenti (TE) presta alla perfezione il suo scenario fatto di vicoli e stradine alla realizzazione del ...Continua a leggere
Nel Centro storico medievale di Bolognano (PE) verrà ricreata l’atmosfera magica del villaggio di Betlemme per dare vita al Presepe Vivente.
La 5° Edizione si svolgerà in una data unica — Venerdì 29 Dicembre 2023 dalle ore 18.00 alle 23.00
Il tempo a Bolognano si fermerà improvvisamente per una serata intera ed i visitatori verranno trasportati indietro di oltre 2.000 anni per andare incontro allo ...Continua a leggere
Due presepi, a percorso e a copione, nella bellezza intatta del Rione Aia Piccola, a Alberobello (BA) tra installazioni luminose e scene di vita popolare, in un'ambientazione di fine Ottocento, per giungere davanti al Mistero di un Bambino che ci prende per mano e ci invita a salvare l'umanità fra cielo e terra.
"Fiorire lì dove Dio ci pone. . ." è il tema scelto quest'anno, per entrambi i ...Continua a leggere
Natale si avvicina e Bevagna (PG) si appresta ad indossare gli abiti del borgo all'epoca di San Francesco.
A 800 anni dal Natale di Greccio, Bevagna con la sua bellissima Piazza sarà una volta ancora la splendida cornice della 6° Edizione del "Presepe Vivente Medievale".
Due le date interessate: 29-30 Dicembre 2023, a partire dalle ore 16.00 (ingresso da Piazza Gramsci).
Siamo all'inizio del 1200: il borgo ...Continua a leggere
L'Associazione Culturale "Il Sotterraneo Pro Gasperina APS" con il sostegno delle Associazioni Gasperinesi presenta la 21° Edizione del Presepe Vivente di Gasperina.
Le figure umane nell'umile tema del presepe di quest'anno "Il Cammino degli Ultimi". Ogni riferimento al periodo in cui sta vivendo tutta l'umanità è fortemente voluto.
Ecco le date: 29 - 30 Dicembre 2023 e 1 Gennaio ...Continua a leggere
Natale Oltre la Tela - L'Incanto dell'Arte nella Rappresentazione Vivente giunge quest'anno alla sua 2° Edizione, con direzione artistica dell' Arch. Maria Lucia Bondí.
Tra i caratteristici vicoli del suggestivo Centro Storico potrete rivivere la magia dell'Arte e del mistero natalizio che prende vita in quadri viventi, lungo un percorso emozionante tutto da scoprire!
Ecco le date in calendario ► 26 e 30 ...Continua a leggere
Piobbico (PU) è un delizioso gioiello delle Alte Marche. Case in pietra, stradine lastricate, il rinascimentale Castello Brancaleoni. Le sue chiese, la medievale dedicata a San Pietro, quella più Barocca a Santo Stefano, e non solo.
È qui che il 5 Gennaio 2024, all'imbrunire, prende vita il Presepe Vivente più bello di tutte le Marche. Non solo della provincia di Pesaro Urbino, ma di ben tutte le Marche!
Un ...Continua a leggere
Il Presepe Vivente di Tarquinia torna al Convento di San Francesco per celebrare gli 800 anni del primo presepe della storia realizzato dal Santo nel 1223.
Con il sostegno e il patrocinio del Comune di Tarquinia e la collaborazione del Comitato Quartiere San Martino e dell’Associazione anziani con l’hobby del modellismo, la rievocazione si terrà il 26 e 30 Dicembre e il 6 Gennaio 2024, dalle ore 17.00 negli spazi del ...Continua a leggere