-
ALLA SCOPERTA di BREME
TouRismoBREME IN PILLOLE Breme (PV) è un piccolo borgo medioevale di circa 700 abitanti ricco di storia, sito nel polmone verde della Terra di Lomellina alla confluenza dei fiumi Po e Sesia. Breme, è meta di numerose visite, alla scoperta degli interessanti monumenti storici, anticamente incastonati sapientemente come gemme nel caratteristico Centro Storico. Breme vanta una importante storia...
-
ALLA SCOPERTA di CASTEL DI TORA
TouRismoCastel di Tora è un Comune italiano della provincia di Rieti, posto nella valle del Turano. Si specchia dalla sponda nord-orientale nel Lago del Turano, nella Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia. Castel di Tora è parte del Club dei Borghi più belli d'Italia. Ottima Gastronomia che rispecchia la tradizione, Paesaggi mozzafiato, Gente generosa, gioviale ed accogliente! ...
-
ALLA SCOPERTA di GROPELLO CAIROLI
TouRismoGropello Cairoli, in provincia di Pavia, si trova nella Lomellina orientale, a breve distanza dal ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del fiume Ticino. Caratteristica di Gropello Cairoli è la presenza di due Chiese: San Rocco e la Parrocchiale dedicata a San Giorgio, che delimitano da est ad ovest la via principale. Il prodotto più tipico è il Biscotto "Il Cairoli" prodotto...
-
ALLA SCOPERTA di FERRERA ERBOGNONE
TouRismoLa presenza della Comuità di Ferrera Erbognone (PV) è antichissima. Negli anni scorsi lungo il corso del torrente Erbognone furono ritrovati alcuni reperti della tarda età del bronzo risalenti al 1300-1200 avanti Cristo. La nascita del borgo fa risalire all’epoca romana. Le versioni sull’origine del nome sono discordanti: dal latino deriverebbe il toponimo Ferraria, per via di...
-
ALLA SCOPERTA DI CASEI GEROLA
TouRismoCasei Gerola è un comune di oltre 2mila abitanti nella provincia di Pavia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, al confine con la provincia di Alessandria, sul torrente Curone a pochi chilometri dalla sua confluenza nel Po. Santo Patrono di Casei Gerola è San Fortunato le cui spoglie sono custodite nell'Insigne Collegiata San Giovanni Battista. Cliccando QUI conoscerete le...
-
ALLA SCOPERTA di CASTELLO D'AGOGNA
TouRismoCastello d'Agogna è un Comune della provincia di Pavia nella Lomellina Settentrionale. Castello d'Agogna appartenne nel medioevo all'abbazia di Santa Croce di Mortara; nel 1387 venne infeudato ad Antonio Porro, Conte di Pollenzo e signore di Robbio, ma ritornò probabilmente poco dopo allo Stato e forse non fu più infeudato, se non nel XVIII secolo, quando i Tarsis ebbero il...
-
PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2022
TouRismoLe rotte ci portano in un luogo, Procida. Potenza di immaginario e concretezza di visione ce la mostrano come capitale esemplare di dinamiche relazionali, di pratiche di inclusione nonché di cura dei beni naturali. Procida è aperta. Procida è l'isola che non isola, laboratorio culturale di felicità sociale. Procida è stata designata Capitale Iitaliana della Cultura 2022. Con Procida...
-
IL BORGO DEL GIORNO - COSTIGLIOLE D'ASTI
TouRismoNel Monferrato Astigiano alla scoperta del borgo della Contessa di Castiglione con escursione urbana nella Rocca e naturalistica tra i vigneti della Barbera. "Cammini d'Autrice vi porta nel Monferrato Astigiano a conoscere il borgo di Costigliole d'Asti (AT), buffer zone della Componente 5 Canelli e l'Asti Spumante, inserita nel 50° sito italiano del patrimonio UNESCO. Attrazione...
-
ANIMALI NASCOSTI E DOVE TROVARLI... A SASSARI
TouRismoI monumenti e i palazzi storici di Sassari spesso nascondono dei dettagli particolari: vi portiamo in giro per la città con un itinerario nel quale cavalli, leoni e draghi vi faranno compagnia! Iniziamo da Piazza d'Italia e in particolare dal Monumento dedicato al sovrano Vittorio Emanuele II. Il gruppo statuario è costituito, sul fronte principale, da un nudo eroico seduto su...
TouRismo Eventi in programma
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre - Visualizza Tutti i locali