08/01/2022 - 26/03/2023
MERCATO ORTOFRUTTICOLO a BAGNARIA

TIPOLOGIA | Mercati Gastronomici |
ORARI | (1) Dalle 07.00 alle 13.00 |
PERIODO | Ogni Sabato e Domenica |
LOCATION | Al chiuso |
CONTATTI | Organizzatore: COMUNE DI BAGNARIA Telefono: 0383.572001 Fax: 0383.572201 Email: Invia Email Sito Web: Vai al sito |
INGRESSO | Gratuito |
SOCIAL | Segui su facebook Segui su twitter |
INFO | Solosagre.it consiglia sempre di consultare il link degli Organizzatori prima di partire! |
Vi consigliamo di visitare il Mercato Ortofrutticolo di Bagnaria (PV) ....sapori e qualità a KmZero.
Giorno: Sabato e Domenica
Durata: Tutto l'anno
Dove: Piazza Aldo Moro
Orari: 7,00 - 13,00
Merceologia: Prodotti Agroalimentari di stagione da Aziende produttrici locali.
UN PO' DI STORIA SUL MERCATO DI BAGNARIA
Attorno al 1630, sotto la Signoria del Principe Doria a Bagnaria fu istituito il primo Mercato, di cui si ha notizia, grazie anche ad agevolazioni sui pedaggi che facevano confluire prodotti provenienti da Genova (sale, sapone e olio) che venivano scambiati soprattutto con grano proveniente dai territori sottoposti alla giurisdizione degli Sforza.
Agli inizi si trattò di scambi di poco conto, ma in breve tempo, prese consistenza un vero e proprio Mercato che si teneva il giorno di martedì di ogni settimana.
L'iniziativa non piaque agli Sforza che si sentirono subito minacciati nei loro interessi dai Doria ed immediatamenteintervenirono (1631) affiché fosse sospesa ogni attività commerciale. Sfuma così per Bagnaria la possibilità di essere al centro di interessi commerciali che avrebbero potuto rappresentare altresì un momento di crescita economica, urbanistica e culturale, con ripercussioni positive nei secoli successivi.
Abbandoniamo ora la ricostruzione storica di un tentativo non riuscito per tornare a parlare di "Mercato" in un periodo però a noi molto più vicino.
Nel 1979 viene decisa la costruzione a lato della Piazza Municipale di un "Mercato Coperto" per la vendita diretta dei prodotti agricoli, "dal Produttore al Consumatore" senza più passaggi intermedi, e senza più monopoli dei commercianti. Il Mercato viene inaugurato dall'allora Assessore Regionale all'Agricoltura Ernesto Vercesi il giorno 24 Ottobre 1982, un giorno importante per l'economia agricola del Comune e della Valle Staffora.
Ancora oggi il "Mercato Coperto" si distingue per la vendita di frutta e ortaggi di stagione e miele.
Il Mercato è anche un luogo ricco di usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con i sapori genuini dei prodotti agroalimentari.
Durante il periodo epidemiologico dovranno essere rispettate le disposizioni sanitarie anti-Covid.
......e con l'occasione visitate Bagnaria con gli Itinerari & Luoghi Consigliati da Solosagre.it (vedi nella Mappa).
Posizione sulla mappa
Evento in programma

Lombardia, Bagnaria (PV) - Piazza Aldo Moro
Itinerari & Luoghi Consigliati
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre -
DOVE DORMIRE
-
DOVE MANGIARE
-
DOVE TROVARE PRODOTTI TIPICI
- Visualizza Tutti i locali