01/01/2022 - 31/12/2022
ALLA SCOPERTA di CASTELLO D'AGOGNA

TIPOLOGIA | TouRismo |
ORARI | |
PERIODO | Tutti i giorni |
LOCATION | Al chiuso e all'aperto |
CONTATTI | Organizzatore: COMUNE DI CASTELLO D'AGOGNA e CASTELLO ISIMBARDI Telefono: 0384.56017 Email: Invia Email Sito Web: Vai al sito |
INGRESSO | Gratuito |
SOCIAL | Segui su facebook |
INFO | Solosagre.it consiglia sempre di consultare il link degli Organizzatori prima di partire! |
Castello d'Agogna è un Comune della provincia di Pavia nella Lomellina Settentrionale.
Castello d'Agogna appartenne nel medioevo all'abbazia di Santa Croce di Mortara; nel 1387 venne infeudato ad Antonio Porro, Conte di Pollenzo e signore di Robbio, ma ritornò probabilmente poco dopo allo Stato e forse non fu più infeudato, se non nel XVIII secolo, quando i Tarsis ebbero il titolo di Conti di Castel d'Agogna.
Nel 1713 passò con tutta la Lomellina sotto i Savoia, e nel 1859 entrò a far parte della provincia di Pavia.
A Castello d'Agogna spicca sovrano il Castello Isimbardi: imponente e suggestivo edificio circondato da uno splendido parco.
Costruito tra il XII° e il XIII° secolo come vero e proprio complesso militare fortificato, il Castello diventerà poi residenza signorile in età rinascimentale dando origine al Borgo di Castello d’Agogna.
Il Castello Isimbardi, con circa mille metri quadrati di superficie, è sede di mostre ed eventi di pregio, ma è aperto al pubblico su prenotazione per visite guidate.
Piazza Vittorio Emanuele II°
+39 0384.296584
eventialcastello@fondazioneveracoghi.com
Ma la scoperta di Castello d'Agogna non deve finire qui! Quindi continuate a scoprire il piacevole paese con gli Itinerari & Luoghi Consigliati da Solosagre.it (vedi nella Mappa)
Posizione sulla mappa
Evento in programma

Lombardia, Castello d'Agogna (PV) - Vedi Itinerario
Itinerari & Luoghi Consigliati

Piazza Dante Alighieri
-
SEI UN SAGRONAUTA?
Mangiare… Bere… Dormire…
I consigli eccellenti di Solosagre -
DOVE DORMIRE
-
DOVE MANGIARE
-
DOVE TROVARE PRODOTTI TIPICI
- Visualizza Tutti i locali