Settembre 2016

Comune di Rapino (Abruzzo, ch).

Un...due...tre. Tre giorni di full immersion in un evento brassicolo che l'anno scorso al suo esordio ha già avuto un notevole successo e che quest'anno viene riproposto il 2-3-4 Settembre 2016. E' la 2° Edizione del Rapino Bier Fest, che si terrà presso il Campo Sportivo di Via Madonna di Carpineto a Rapino (CH), piccolo borgo teatino della Comunità montana della Maielletta. La manifestazione si ... Continua a leggere

Comune di San Michele di Serino (Campania, av).

Nell'Alta Valle del Sabato, a 3 km dal Raccordo Autostradale AV/SA, uscita Serino, c'è un piccolo borgo irpino, interamente ricostruito ex novo dopo il sisma del Novembre 1980, si chiama San MIchele di Serino (AV). Ogni anno, da vent'otto anni, qui si tiene una sagra enogastronomica storica dedicata al popolare tubero, organizzata dalla Pro Loco Sabe Maioris di San Michele di Serino: la Sagra della Patata. Tre i giorni della ... Continua a leggere

Comune di Montelepre (Sicilia, pa).

Ritorna a Montelepre, dopo 3 anni di attesa, la manifestazione più amata della Sicilia: lo Street Food Festival-Montelepre 2016. L’appuntamento è a Montelepre (PA) Venerdì 2 e Domenica 3 Settembre. L’evento, in occasione dei festeggiamenti per i quaranta anni della Pro Loco del paese, si presenterà come una mega fiera, in cui sarà possibile degustare e assaggiare cibi e bontà della tradizione ... Continua a leggere

Comune di Salzano (Veneto, ve).

Venerdì 2 Settembre ai nastri di partenza la 13° Edizione della “Festa dea Sardea”, organizzata dalla ACD Robeganese Fulgor Salzano. La festa si terrà in due weekend settembrini consecutivi, nei giorni: 2-3-4 Settembre e 8-9-10-11 Settembre presso la Tensostruttura al Campo Sportivo di Via Verdi a Robegano, frazione di Salzano (VE).La Festa ha per protagonista una delle regine della cucina veneziana: la sardea ... Continua a leggere

Comune di Molino dei Torti (Piemonte, al).

L'Amministrazione Comunale di Molino dei Torti, l' UNPLI Pro Loco e i Produttori di Molino dei Torti comunicano con grande orgoglio le date della nuova Edizione della Sagra Mercato dell'Aglio, giunta quest'anno alla 35° Edizione della sua già lunga storia: 2-3-4 Settembre 2016. Un intero weekend che coinvolgerà il paese di Molino dei Torti (AL). Dopo il successo di pubblico e di organizzazione delle ... Continua a leggere

Comune di Montecorvino Rovella (Campania, sa).

Nel cuore dei Picentini, in località Macchia, frazione del comune di Montecorvino Rovella (SA) ogni anno nel primo fine settimana di Settembre è tempo di sagra. La Festa della Porchetta & della Lagana e Ceci di Macchia si svolgerà quest'anno nei tre giorni del weekend: 2-3-4 Settembre 2016.Ogni anno potete degustare in compagnia ed allegria il magnifico panino con la porchetta e l'inimitabile Lagane e Ceci di ... Continua a leggere

Comune di Roccafranca (Lombardia, bs).

La 6° Edizione della Sagra del Quarantì o del Quarantino si terrà da Venerdì 2 Settembre a Domenica 4 Settembre 2016. La “Sagra del Quarantì” che si tiene a Roccafranca (BS), paese della Bassa Bresciana è una rassegna dedicata sia alla varietà locale del Mais Quarantino che alla degustazione di altri prodotti tipici del territorio. La Sagra del Quarantino è volta al recupero, alla ... Continua a leggere

Comune di Parabiago (Lombardia, mi).

La Sagra di San Lorenzo è l'evento più importante di tutto l'anno a San Lorenzo, frazione di Parabiago (MI). Ha inizio il Venerdì antecedente alla prima Domenica di Settembre e prosegue per tutta la settimana successiva, terminando il Lunedì dopo la seconda domenica del mese. Le attività si svolgono principalmente nel Centro Giovanile della Parrocchia SS.MM. Lorenzo e Sebastiano, situato in Via Don ... Continua a leggere

Comune di Valeggio sul Mincio (Veneto, vr).

Valeggio sul Mincio è conosciuta per la sue caratteristiche di borgo medioevale che non ha mai perso. Arrivati a Borghetto si attraversa il Ponte Visconteo, straordinaria diga fortificata, costruita nel 1393 per volere di Gian Galeazzo Visconti, che è stato definito un “check-point d´antico regime”. Passeggiando per il borgo si scopre un idillio fluviale, con i tre antichi mulini che sembrano nascere ... Continua a leggere

Comune di San Giovanni Lupatoto (Veneto, vr).

Nel Palatenda di Raldon, frazione del comune di San Giovanni Lupatoto (VR) torna l'antichissima Sagra di Raldon - Festa di S. Maria Maddalena e Madonna del Capitel, giunta quest'anno addirittura alla 96° Edizione. I giorni interessati dalla sagra sono ben 10 e cioè: 2-3-4-5-6-8-9-10-11-12 Settembre 2016. Quasi 100 anni ha questa manifestazione a metà fra una fiera paesana e una festa patronale, ma di sicuro dalle ... Continua a leggere

Pagina 5 di 38: Pagina iniziale « 3 4 5 6 7 » Ultima pagina