Luglio 2018

Comune di Reggio Calabria (Calabria, rc).

Era il Luglio di sei anni fa quando l'Associazione  Culturale Onlus "La Quattordicesima" con giovanile trepidazione e profonda speranza iniziò quest'avventura che si chiama "Sagra degli Antichi Sapori". Oggi è tutto pronto per la 7° Edizione di quello che è diventato ormai un tradizionale appuntamento estivo, che ogni anno richiama a Gallina, rinomato quartiere di Reggio Calabria, un gran numero di visitatori.  La data ... Continua a leggere

Comune di Piazzola sul Brenta (Veneto, pd).

Mercatino dell'Antiquariato e Cose d'Altri Tempi di Piazzola sul Brenta (PD)√ Giorno:  Ogni Ultima Domenica del Mese √ Durata:  Tutto l'anno√ Dove:  Piazza Camerini - c/o Sala della Filatura (Ex-Jutificio) e per le vie del Centro Storico√ Orari:   8,00 - 19,00√ Bancarelle:   + 800 √ Merceologia:  Bancarelle di Antiquariato, libri antichi, oggettistica varia, militaria, mobilia, numismatica e ... Continua a leggere

Comune di Mattinata (Puglia, fg).

  Anche quest'anno Mattinata (FG), rinomato centro abitato garganico, ospiterà il Festival del Colori di Mattinata - Edizione2018, evento che animerà il Corso Matino e l'intero Centro Storico cittadino negli ultimi tre giorni di Luglio.   Segnatevi questi tre appuntamenti:  29-30-31 Luglio 2018     Insignito, per l’anno 2017, del titolo di miglior evento italiano per la categoria “Cultura, Musica e Spettacolo” da ... Continua a leggere

Comune di Paganico Sabino (Lazio, ri).

La storia in tavola a Paganico Sabino (RI) con la Sagra delle Sagne Strasciate, in programma Domenica 29 Luglio 2018. Una sfoglia realizzata a mano con farina, acqua e uova che viene strappata in piccoli lembi, cotti e conditi con i prelibati funghi porcini raccolti nei boschi della zona. Così le abili massaie di Paganico Sabino preparano sagne strasciate, una ricetta legata a doppio filo al piccolo borgo che sorge proprio sulle rive del Lago ... Continua a leggere

Comune di Robbio (Lombardia, pv).

Per i turisti che vogliono scoprire le bellezze della Lomellina, c'è un interessantissimo tour guidato itinerante "Perle di Romanico in Lomellina", che nell'Edizione 2018 è in programma ogni ultima Domenica del mese da Marzo a Ottobre. La prima parte di quest'itinerario vede protagonista assoluta la cittadina di Robbio (PV). Dalle ore 9,30/10,00 alle 12,30/13,00 si visitano 4 gioielli romanici: ⇒  SAN SEBASTIANO ⇒ ... Continua a leggere

Comune di Bagnara Calabra (Calabria, rc).

  Il Gran Galà del Pescespada di Bagnara Calabra compie 53 anni.   L'Edizione 2018, a cavallo tra fine Luglio e inizio Agosto, ha per obiettivo la promozione di una delle più antiche tradizioni del territorio: la Caccia al Pescespada, particolare tipo di pesca che, fino a non molti anni fa, era praticata con la Spatara - particolare imbarcazione con un’alta torre di vedetta e una lunga passerella - una caccia uomo-pesce di grande ... Continua a leggere

Comune di Golferenzo (Lombardia, pv).

A Golferenzo (PV) c'è un appuntamento imperdibile con Convivium 2018:  unioni di gusto nei cortili del borgo antico. Lunedì 30 Luglio 2018 è la data fissata, a partire dalle ore 20,00 Piatti gourmet e vini pregiati tornano ad incontrarsi sullo sfondo di uno dei borghi più caratteristici dell'Oltrepò Pavese. Golferenzo apre, ancora una volta, i suoi suggestivi cortili per ospitare otto dei migliori ristoranti del territorio. ... Continua a leggere

Comune di Serra Sant'Abbondio (Marche, pu).

Lunedì 30 Luglio, Libera poesia tra le mura è l’evento che a Serra Sant’Abbondio (PU) celebra l’ancestrale tradizione della rima libera, improvvisata, contadina e d’osteria! Quassù, alle pendici del Monte Catria, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, contadini, pastori, boscaioli, carbonai e minatori componevano poesie fino a non molti decenni addietro! Quassù si è diffusa la popolare pratica dell’ottava rima appenninica, ... Continua a leggere

Comune di San Donato di Lecce (Puglia, le).

Anche quest’anno ritorna a San Donato di Lecce (LE) l'evento brassicolo "Birra in Festa", giunto alla 3° Edizione. Tre serate di festa, Lunedì 30 Luglio  - Martedì 31 Luglio - Mercoledì 1 Agosto 2018, lungo Via S. Allende, fra musica, stand gastronomici & merceologici. Ovviamente la parte da padrona la fa la birra, a cui è dedicata la manifestazione.    PROGRAMMA MUSICALE DELLE TRE SERATE – 30 LUGLIO :  BALLAITALIA - ... Continua a leggere

Comune di Avezzano (Abruzzo, aq).

La Pro Loco di Avezzano e l’Amministrazione comunale di Avezzano, nel periodo compreso dal 30 Luglio al 5 Agosto 2018, realizzeranno un programma di iniziative, nell’ambito della 17° Edizione della “Settimana Marsicana", con la prospettiva di rievocare una delle più importanti e suggestive manifestazioni storiche per la città di Avezzano (AQ) e per la Marsica. La manifestazione, si svolgerà all’interno del Parco di ... Continua a leggere

Pagina 35 di 36: Pagina iniziale « 33 34 35 36 »