Febbraio 2021

Comune di Castel Volturno (Campania, ce).

Immancabile è l'appuntamento con la tradizione del Mercato Settimanale di Castel Volturno (CE) Giorno: Ogni Sabato Durata: Tutto l'anno  Dove:  Via Martiri di Castel Volturno Orari:  8,00 – 13,00  Espositori:  n.d Merceologia: Settore alimentare e commerciale ... Continua a leggere

Comune di Benevento (Campania, bn).

(Aggiornato) Immancabile è l'appuntamento con la tradizione dei Mercati Settimanali di Benevento. Giorno: Ogni Mercoledì - Venerdì - Sabato Durata: Tutto l'anno  Dove:  Area retrostante Stadio Ciro Vigorito Orari:  8,00 – 13,00  Merceologia: Settore alimentare e ... Continua a leggere

Comune di Eboli (Campania, sa).

Immancabile è l'appuntamento con la tradizione del Mercato Settimnale di Eboli (SA) Giorno: Ogni Sabato Durata: Tutto l'anno  Dove:    Settore alimentare in Piazza XXV Aprile Settore commerciale in Rione della Pace  Orari:  8,00 – 13,00  Navette ... Continua a leggere

Comune di Teora (Campania, av).

Immancabile è l'appuntamento con la tradizione del Mercato Settimanale di Teora (AV) Giorno: Ogni Sabato  Durata: Tutto l'anno  Dove:  c/o Centro Storico Orari:  8,00 – 13,00  Espositori: n.d. Merceologia: Settore alimentare ... Continua a leggere

Comune di Teano (Campania, ce).

(Aggiornato) Immancabile è l'appuntamento con la tradizione del Mercato Settimanale di Teano (CE) Giorno: Ogni Sabato  Durata: Tutto l'anno  Dove:  Piazza Duomo Orari:  8,00 – 13,00  Espositori: 100 Merceologia: Settore alimentare ... Continua a leggere

Comune di Salerno (Campania, sa).

Il Comune di Salerno ha attivato due Mercati Etnici per assaporare i colori e le atmosfere di una città del Commercio e della Solidarietà.Via Limongelli - adiacenze Parco del Mercatello (GOOGLE MAPS) e Via Vinciprova (GOOGLE MAPS)Aperti tutti i giorni dal Lunedì alla Domenicadalle ore 9,00 alle ore 13,00 dalle ore 16,00 alle ore 20,00Per il periodo estivo, dal 8 Giugno e fino al 30 Agosto, entrambi i Mercatini etnici vengono trasferiti nel ... Continua a leggere

Comune di Campomorone (Liguria, ge).

La qualità del Km0 vi aspetta al Mercato del Contadino di Campomorone (GE)   Giorno: Ogni Ultimo Sabato del mese Durata: Tutto l’anno Dove: Piazza G. Marconi (lato Ovest) Orari: 8,00 – 13,00 Produttori: 8 Merceologia: Settore alimentare da produzioni dirette provenienti dall’orto, patate, ma anche formaggio, uova fresche e molto altro.   Promosso dal Comune, il Mercato del Contadino nasce per esprimere pienamente il ... Continua a leggere

Comune di Nuoro (Sardegna, nu).

(Aggiornato) La FEDERAZIONE INTERPROVINCIALE COLDIRETTI NUORO-OGLIASTRA vi dà appuntamento al Mercato di Campagna Amica. Giorno: Ogni Sabato Durata: Tutto l'anno Dove: Piazza Vittorio Emanuele Orari: 8,30 – 13,00 Merceologia: Settore alimentare da produzione diretta a Km0 come: frutta, verdura, carne, formaggi, miele, olio, lumache, funghi, farine, pane con farine di grani antichi e molto altro ancora… Promossa da Coldiretti, ... Continua a leggere

Comune di Torino (Piemonte, to).

Il progetto StraMERCATINO si fa forte dell'esperienza organizzativa acquisita negli anni ed alla popolarità che il marchio StraMERCATINO ha raggiunto grazie alle innumerevoli edizioni, tenutesi in diversi paesi e città del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta. ANTIQUARIATO e COLLEZIONISMO= Per alimentare le proprie passioni e i propri interessi, avvicinarsi all'arte, alla cultura e ai modi del passato, comprenderne le ... Continua a leggere

Comune di Asti (Piemonte, at).

Una doppia imperdibile occasione si prospetta sotto il cielo di Asti:il fascino dell'Antico e del Collezionismo con la Mostra Mercato dell'Antiquariato sotto i portici di Piazza Alfieri e Piazza Libertà  la golosità dei migliori sapori genuini e dell'eccellenza dei Prodotti Agroalimentari in Via G. Garibaldi√ Giorno: Ogni 4° Domenica √ Durata: Tutto l'anno  √ Orari:  8,30 – 19,00  √ Espositori:  circa ... Continua a leggere

Pagina 24 di 25: Pagina iniziale « 22 23 24 25 »