Gennaio 2022

Comune di Corbola (Veneto, ro).

Benvenuti al Mercato Settimanale di Corbola (RO)√ Giorno:  Ogni Giovedì√ Durata:  Tutto l'anno√ Dove:  Piazza Chiesa√ Orari:   8,00 - 13,00√ Espositori:  9√ Merceologia:  Settore alimentare e commerciale   Il Mercato settimanale è un luogo ricco di antiche usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con tutte le novità del momento, senza tralasciare i sapori genuini dei ... Continua a leggere

Comune di Nardò (Puglia, le).

La tradizione vi aspetta agli appuntamenti con i Mercati Settimanali di Nardò (LE). √ Giorno: Ogni Venerdì√ Dove: Viale della Resistenza area mercatale di zona 167 - Area coperta√ Orari:  8,00 – 13,00  √ Giorno: Ogni Domenica√ Dove: Quattro Colonne √ Orari:  14,30 – 18,30    √ Giorno: Ogni Domenica√ Dove: Santa Maria al Bagno comparto 53 Jolly Mare Sant'Isidoro√ Orari:  6,30 – 12,30    √ ... Continua a leggere

Comune di Maiori (Campania, sa).

Sarete sempre i benvenuti al Mercato Settimanale di Maiori (SA)√ Giorno: Ogni Venerdì√ Durata: Tutto l'anno   √ Dove: Corso Reginna e Via Pedamentina√ Orari: 8,00 - 13,00 √ Merceologia:  Settore alimentare e commerciale   Il Mercato è un luogo ricco di antiche usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con tutte le novità del momento, senza tralasciare i sapori genuini dei ... Continua a leggere

Comune di Massa Lombarda (Emilia-Romagna, ra).

I Sabadoni sono un prodotto dolciario tipico della cucina romagnola ed emiliana. Sono una sorta di ravioli dolci, di forma rettangolare, fatti con un ripieno di castagne bagnato nella saba, da cui prendono il nome. Ogni anno a Gennaio nel comune di Massa Lombarda (RA) si svolge la Sagra de "Il Sabadone". L' Edizione 2022 si terrà dal 22 al 25 Gennaio. I Sabadoni si preparano tradizionalmente in occasione della ricorrenza del 25 ... Continua a leggere

Comune di Torino (Piemonte, to).

OLTREMERCATO è il mercatino biologico della città di Torino promosso dall’ASCI (Associazione di Solidarietà alla Campagna Italiana): un’organizzazione ambientalista senza fini di lucro che si pone come obiettivo la difesa e la rinascita del mondo rurale italiano.   Giorno:  Ogni 4° Sabato del mese Durata: Tutto l'anno - esclusi Luglio ed Agosto Dove: Piazza Palazzo di Città - davanti al Municipio Orari:  9.00 - 18.00 ... Continua a leggere

Comune di Pordenone (Friuli Venezia Giulia, pn).

Dopo 32 anni e milioni di dischi, la seconda più importante Mostra-Mercato del Vinile rinnova il suo appuntamento presso la Fiera di Pordenone, Sabato 22 e Domenica 23 Gennaio 2022. La Mostra-Mercato del Disco di Pordenone avrà luogo presso il Quartiere Fieristico di Pordenone in Viale Treviso 1, Padiglione 6. Per entrambi i giorni è previsto orario continuato, dalle ore 10,00 fino alle ore 19,00. Prenotazioni consigliate e disponibili al ... Continua a leggere

Comune di Campogalliano (Emilia-Romagna, mo).

  Torna Domenica 23 Gennaio 2022 la Pcarìa, il Maiale in Piazza, a Campogalliano (MO).   La Pcarìa, ovvero la lavorazione della carne di maiale, è il tradizionale momento di festa ed incontro per le famiglie contadine emiliane. Si incomincia presto. Già di prima mattina alle ore 9,00 aprono, in Piazza Vittorio Emanuele II, i primi stand enogastronomici, a cura del Comune, che proporranno piatti e ricette tipiche della ricchissima ... Continua a leggere

Comune di Valeggio sul Mincio (Veneto, vr).

E' pronto il Calendario 2022 del Mercato Antiquariato e Modernariato a Valeggio sul Mincio (VR), uno dei più importanti appuntamenti del genere nell'entroterra gardesano. Il Mercato dell'Antiquariato e Modernariato di Valeggio sul Mincio è nato nel giugno del 1994 e si svolge la 4° Domenica del mese in Piazza Carlo Alberto e nelle vie adiacenti. Sono circa 100 gli espositori che presentano pezzi di alta qualità ed è ... Continua a leggere

Comune di Napoli (Campania, na).

Il Mercato di Fuorigrotta a Napoli è una vera e propria tradizione che trova seguito non solo fra i residenti dei quartieri limitrofi, ma anche da un vero turismo amante dello shopping a cielo aperto!  Giorno:  dal Lunedì al Sabato Durata:  Tutto l'anno Dove:  da Via Metastasio, Via Bixio a Via Consalvo Orari:  7,00 - 14,00 Espositori:  oltre 300 Merceologia:  Settore alimentare e commerciale come scarpe, pantofole, oggetti per la ... Continua a leggere

Comune di Napoli (Campania, na).

Il Mercato di Porta Nolana a Napoli è uno dei mercati del pesce più grandi e famosi di Napoli, grazie alla sua vicinanza con il mare. È molto caratteristico e, soprattutto durante le festività natalizie e di Capodanno, è molto divertente assistere alle trattative tra i banchi dei pescivendoli. Immancabili i grandi banchi di frutta e verdura sempre freschi.√ Giorno:  Tutti i giorni√ Durata:  Tutto l'anno√ Dove:  Piazza ... Continua a leggere

Pagina 12 di 14: Pagina iniziale « 10 11 12 13 14 »