Gennaio 2023

Comune di Montieri (Toscana, gr).

Venerdì 6 e Sabato 7 Gennaio 2023 a Gerfalco, frazione del Comune di Montieri (GR), si apriranno di nuovo le porte del Centro Visite della Riserva Naturale di Cornate e Fosini con il Mercatino Agroalimentare per conoscere le eccellenze locali ed il nuovo gruppo di piccoli Artigiani locali con le loro proposte creative e divertenti. Saranno presenti inoltre: Asini a Prata, con attività per grandi e piccini e i loro dolcissimi ... Continua a leggere

Comune di San Casciano in Val di Pesa (Toscana, fi).

Venerdì 6 Gennaio 2023 - per festeggiare l'ultimo appuntamento del Natale a Chiesanuova, frazione del Comune di San Casciano in Val di Pesa (FI) è in arrivo la Befana. Ritrovo davanti la Scuola per l'infanzia per attendere l'Arrivo dei Re Megi che percorreranno il Paese per raggiungere la Parrocchia dove avrà luogo la Santa Messa delle ore 11.00 Alle ore 16.00 - presso il Circolo Ricreativo Culturale Arci di ... Continua a leggere

Comune di Amandola (Marche, fm).

Piazza Risorgimento ad Amandola (FM) si animerà il 6 Gennaio con l’arrivo di Befane. Torna anche quest’anno, come tradizione consolidata, la manifestazione più attesa dai bambini di Amandola e del territorio montano dei Sibillini ed anche dai bambini dei turisti che hanno scelto la regina dei Sibillini per trascorrere le festività. Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti che riempiranno tutto il pomeriggio. Si inizierà alle ... Continua a leggere

Comune di Como (Lombardia, co).

Appuntamento a Como! Per un weekend intero, quello della Befana — da Venerdì 6 a Domenica 8 Gennaio 2023 — è Aperi Puglia...a Como in Viale Corridoni (Lungolago Zona Stadio). Dalle ore 17,00 alle ore 21,00INGRESSO LIBEROBraceria con bombette e grigliateFriggitoria con pettole e panzerottiIl Mercato con antipasti, salumi e formaggiI dolci con cartellate e pasticciottiPiatti e prodotti sono anche da asporto Info: Marco 345.0072656   Non ... Continua a leggere

Comune di Sant'Angelo Muxaro (Sicilia, ag).

E con il nuovo anno, torna, finalmente, l’appuntamento fisso di Sant'Angelo Muxaro (AG). Una giornata dedicata alla riscoperta delle tradizioni pastorali legate agli umili lavori nelle valli dell’agrigentino: ecco come si festeggia, da oltre mezzo secolo, l’Epifania in questo paese arroccato su una collina, dove è possibile assaggiare una ricotta di qualità eccelsa, fra le migliori di tutta Italia. Venerdì 6 Gennaio 2023 il ... Continua a leggere

Comune di Castiglion Fiorentino (Toscana, ar).

Venerdì 6 Gennaio 2023 torna a Castiglion Fiorentino (AR) la MOSTRA SCAMBIO DI COSE VECCHIE E USATE con un'edizione straordinaria per salutare l'arrivo della Befana. In concomitanza con Colazione con la Befana evento dedicato ai bambini che avrà luogo presso la Palestra degli Scolopi dalle ore 10.00 alle 13.00, al Mercatino potrete acquistare oggetti unici ed introvabili. La caratteristica della Mostra Scambio, non è per la ... Continua a leggere

Comune di Cerreto Guidi (Toscana, fi).

Da Venerdì 6 a Domenica 8 Gennaio 2023 a Cerreto Guidi (FI) vi aspetta un weekend all’insegna del cioccolato artigianale creato con amore e maestria per soddisfare tutti i gusti. Ma non solo, Domenica 8 Gennaio arriveranno le buffe Befane per far sorridere grandi e piccini accompagnate dalla Banda musicale per riscaldare l’atmosfera. Inoltre giochi gonfiabili per i bambini. Per mamma e papà invece: Mercatino Sapori ... Continua a leggere

Comune di Colle San Magno (Lazio, fr).

A Colle San Magno (FR), piccolissimo borgo ciociaro di appena 600 anime, il 2023 si aprirà alla grande, così come alla grande si era chiuso il 2022. Venerdì 6 Gennaio 2023, giorno dell'Epifania, in Piazza Umberto I, alle ore 12,00 va in scena l'evento "Assaporando", una prima assoluta, con la sua 1° Edizione.   Vi attenderà un percorso enogastronomico tra i sapori e i profumi tipici della cucina mediterranea con Stand ... Continua a leggere

Comune di Camerino (Marche, mc).

Camerino (MC) è famosa per la sua antica Università, ma anche per un’altra particolarità, un prodotto tipico che è un vero e proprio simbolo delle tradizioni e della cultura della nobile Città Ducale: il Torrone. Le origini di questa autentica golosità si perdono nel tempo: la prima testimonianza documentale nelle Marche nella quale si utilizza il termine torrone, riferito al dolce natalizio come lo intendiamo oggi, risale al 1793, come ... Continua a leggere

Comune di Crescentino (Piemonte, vc).

Dal 1529 è il Carnevale più allegro del Piemonte e si svolge ogni anno a Crescentino (Vc) in anteprima Venerdì 6 Gennaio 2023 per poi esprimersi in tutta la sua bellezza nei giorni 11 e 12 Febbraio 2023   Venerdì 6 Gennaio 2023 - ore 17.00 - è dedicato all'apertura della 47° Edizione del Carnevale Storico Crescentinese: insieme alla Regina Papetta e al Conte Tizzoni sarà presentato il Manifesto d'autore, la pifferata ... Continua a leggere

Pagina 4 di 24: Pagina iniziale « 2 3 4 5 6 » Ultima pagina