Ottobre 2023

Comune di Pistoia (Toscana, pt).

La FESTA SICILIANA per eccellenza ritorna con il suo Tour 2023 in giro per l'Italia, dopo le vacanze di Agosto, e fa tappa ancora in Toscana a Pistoia, da Venerdì 6 a Domenica 8 Ottobre 2023, in Piazza della Resistenza. La manifestazione nasce per far rivivere i colori, suoni, sapori e gusti della Sicilia, con prodotti tipici del territorio e Street Food. Ingresso Gratuito Street Food con cibi siciliani e prodotti ... Continua a leggere

Comune di Palmariggi (Puglia, le).

E' la 47° Edizione di una fortunatissima serie, "Lu Paniri Te e Site" che ogni anno anima il Centro Storico del piccolo paese di Palmariggi (LE), centro abitato di non più di 1.500 anime situato in Salento, nell'entroterra idruntino. Tre le serate previste: 6-7-8 Ottobre 2023. E' di uso tradizionale che, la seconda Domenica di Ottobre, tutta la cittadinanza raccolga i melograni dagli alberi sia privati che ... Continua a leggere

Comune di Canazei (Trentino-Alto Adige, tn).

Canazei (TN) è pronta ad ospitare il tradizionale Festival della Birra Artigianale di Montagna: dal 6 all' 8 Ottobre 2023. Birra Artigianale di Montagna, ma anche Cultura, Sapori e Foliage. La Bira te Fascia - questo il titolo della kermesse, giunta alla 10° Edizione - torna nella sua versione autunnale, dopo la bellissima esperienza di Ottobre 2022. Un programma sempre più ricco di attività ed esperienze per ... Continua a leggere

Comune di Leonessa (Lazio, ri).

Fritta, oppure unita all’impasto per gli gnocchi, la patata è la protagonista di Leonessa (RI), dove il 6-7-8 Ottobre 2023 prende vita la 33° Edizione della Sagra a essa dedicata. Regina della tavola per un intero fine settimana, la patata leonessana, è unica e sola, perchè è qui che cresce, dove c'è l'aria buona del Terminillo che cinge tutta la zona e l'ottima qualità della ... Continua a leggere

Comune di Nepi (Lazio, vt).

Prenderà il via il 6-7-8 Ottobre 2023 la 7° Edizione di DivinArte, nella Rocca dei Borgia di Nepi (VT). Sarà Picasso e la sua personalità complessa il filo conduttore della manifestazione che, come sempre, unirà il piacere dell’Arte a quello del buon vino, abbinando le performance cultural-teatrali e le opere con le degustazioni realizzate in collaborazione con i Sommelier AIS di Viterbo e con la presenza ... Continua a leggere

Comune di Ferrara (Emilia-Romagna, fe).

E' confermata la 16° Edizione della manifestazione “Il Cibo è chi lo fa” che si svolgerà a Ferrara in Piazza Trento e Trieste dal 6 all'8 Ottobre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Una tre giorni enogastronomica nel Centro Storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali. L'evento è organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara ... Continua a leggere

Comune di Biella (Piemonte, bi).

Fatti ad Arte - Mostra Nazionale Alto Artigianato Ritorna a Biella - Fatti ad Arte - l’appuntamento dedicato all’Alto Artigianato, espressione di quel patrimonio di bellezza e autenticità, che partito dalle botteghe rinascimentali, racchiude ancora oggi, Arte, Cultura e Tradizione. La 7° Edizione di Fatti ad Arte presenta, nella splendida cornice degli storici Palazzi La Marmora e Ferrero, l’Arte Artigiana dei ... Continua a leggere

Comune di Nerola (Lazio, rm).

DOPO IL RINVIO CAUSA MALTEMPO L'EVENTO VIENE RECUPERATO IN DATA 6-7 OTTOBRE 2023 E' in arrivo una primizia assoluta a Nerola (RM). Si tratta della 1° Edizione di Castello DiVino, che si terrà nel weekend breve di Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2023 - dalle ore 19,00 alle ore 24,00 - nei Giardini e nel Fossato del Castello Orsini a Nerola. Castello DiVino è un’esperienza ... Continua a leggere

Comune di Brisighella (Emilia-Romagna, ra).

Borgo DiVino in Tour si ferma nella bellissima Brisighella (RA). Per tre giorni - 6-7-8 Ottobre 2023 - nel suo dedalo di viuzze e scale scolpite nel gesso si snoda il percorso di degustazione di Borgo diVino, un viaggio di scoperta dei vini tipici come il Romagna DOC Sangiovese e l’Albana di Romagna DOCG, oltre ad altre eccellenze del panorama nazionale. ORARIO Venerdì ► 18,00-23,00 Sabato ► ... Continua a leggere

Comune di Fénis (Valle d'Aosta, ao).

Un Autunno ricco di profumi della tradizione ed iniziative è in arrivo a Fénis (AO) con la 62ª Edizione della Festa della Castagna. Da Venerdì 6 a Domenica 8 Ottobre 2023 presso l’area verde di Tzanté de Bouva, ai piedi del suggestivo Castello di Fénis, sarà una festa fra serate danzanti, divertimento e gustose caldarroste. La Festa della Castagna ha un grande impatto di pubblico ed ... Continua a leggere

Pagina 4 di 48: Pagina iniziale « 2 3 4 5 6 » Ultima pagina