Siete pronti a rivivere uno dei momenti più identitari e intimi della tradizione algherese?

Tra le antiche vie della suggestiva città di Alghero (SS) e il calore della sua gente, tornano le Processioni in occasione della Setmana Santa a l’Alguer oltre alle numerose celebrazioni religiose.

La Settimana Santa di Alghero è quella che va da Venerdì 8 a Domenica 17 Aprile 2022 (Pasqua) con l'aggiunta di Domenica 24 Aprile 2022 per tutti Seconda Domenica di Pasqua.

Il programma dei riti è realizzato in collaborazione tra la Diocesi Alghero-Bosa, la Confraternita della Misericordia, l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Alghero e vede la partecipazione di associazioni e corali algheresi e del territorio regionale che da oramai diversi anni accompagnano le Processioni insieme alla Banda Musicale A. Dalerci Alghero.

???? L’immagine che affianca la comunicazione, grazie al prezioso contributo del Liceo Artistico "Francesco Costantino", è opera di Martina Pintore, classe 4B.

Dal titolo “Palma e Croce”, l’immagine è ispirata alla cultura della palma in Sardegna “Sa pramma pintada” e al rito del Desclavament, la cerimonia più suggestiva del Venerdì Santo.

 

PROGRAMMA DEI RITI

8 APRILE

Venerdì di Passione

Ore 20.00 – Processione dell’Addolorata

Percorso: dalla Chiesa di San Francesco, via C. Alberto, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Simon, Via Roma, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco. Rientro della Confraternita alla Chiesa della Misericordia.

10 APRILE

Domenica delle Palme

Ore 10.00 – Benedizione delle Palme nella Chiesa di San Francesco. Processione verso la Cattedrale.

Ore 10.30 – Cattedrale: Santa Messa celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

12 APRILE

Martedì Santo

Ore 20.00 – Processione dei Misteri

Percorso: dalla Chiesa di San Francesco, Via C.Alberto, Piazza Duomo, Omelia in Cattedrale , Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Via XX Settembre, Via S.Agostino, Via V.Veneto, Via V.Emanuele, Via Roma, Via C.Alberto, Chiesa di San Francesco, rientro presso la Chiesa della Misericordia.

14 APRILE

Giovedì Santo

Ore 10.00 Cattedrale: Santa Messa Crismale celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino – accompagna il rito il Coro Diocesano Alghero – Bosa

Ore 18.30 Cattedrale: Messa in “Coena Domini” e rito della lavanda dei piedi celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

Ore 21.00 – Processione per visita Eucaristica (Les Cerques)

Percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Chiesa di San Michele, Via C.Alberto, Via G.Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Via XX Settembre, Via Giovanni XXIII, Via Mons. Ciuchini, Chiesa della Mercede, Via Mons. Ciuchini, Via Giovanni XXIII, Via XX Settembre, Via Kennedy, Largo San Francesco, Via G.Ferret, Via C.Alberto, Chiesa di San Francesco, Via C.Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto e rientro presso la Chiesa della Misericordia.

Ore 22.00 Cattedrale: Adorazione Eucaristica presso l’Altare della Reposizione.

15 APRILE

Venerdì Santo

Ore 08.00 Cattedrale: Ufficio delle letture e Lodi Mattutine

Ore 11.20 Processione della Via Crucis

Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P.Umberto, Via G.Ferret, Via C.Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale di Santa Maria.

Ore 11.40 Cattedrale: Innalzamento del Cristo.

Ore 16.00 Cattedrale: Celebrazione Liturgica della Passione del Signore presieduta dal Vescovo Padre

Mauro Maria Morfino. Lettura della Passione, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica.

Ore 20.00 Processione verso la Cattedrale

Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.

Ore 20.30 Cattedrale: Rito del Discendimento con omelia – accompagna il rito l’Associazione Musicale Lo Frontuni.

Proiezione esterna della funzione in Piazza Duomo e diretta tv su emittente Catalan Tv, canale 15.

Ore 21.30 – Processione del Venerdì Santo

Percorso: Cattedrale, Via Santa Barbara, Via Cavour, via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G.Ferret, Via Cavour, Bastioni C. Colombo, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Via Gramsci, Via Pascoli, Via Sassari, Via Carducci, Piazza della Mercede, Via Nuoro, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.

16 APRILE

Sabato Santo

Ore 21.00 Cattedrale – Solenne Veglia Pasquale, Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia

Battesimale ed Eucaristica presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino – il coro Polifonico Algherese cura i canti della celebrazione.

17 APRILE

Domenica di Pasqua

Ore 9.00 Processione della Madonna

Percorso: Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Bastioni C. Colombo ang. Via C. Alberto (Incontro)

Ore 09.30 Processione di Gesù Risorto

Percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Bastioni C. Colombo ang. Via C. Alberto (Incontro)

Ore 09.45 – Incontro di Gesù Risorto con la Madonna (Bastioni C. Colombo, Angolo Via C. Alberto) manifestazione di spari a salve a cura dell’Ass. Gruppo Cacciatori Armeria Tanda

Ore 09.50 Processione

Percorso: Via C. Alberto, via G. Ferret, Largo San Francesco, via Kennedy, Via XX Settembre, Via La Marmora, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C.Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.

Ore 10.30 – Messa Solenne presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

Ore 12.00 – Rientro della processione presso la Chiesa della Misericordia: Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Don Deroma, Via P.Umberto, Chiesa della Misericordia.

Ore 12.00 Cattedrale: Santa Messa

24 APRILE

Seconda Domenica di Pasqua

Ore 11.00 Santuario N.S. di Valverde: Santa Messa officiata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino – canta l’Associazione Coro Polifonico Olmedese Incantos

 

*INFORMAZIONI UTILI

– I fedeli sono invitati ad indossare l’abito scuro nelle Processioni del Giovedì e Venerdì Santo. 

– I posti in Cattedrale sono limitati ed è obbligatorio indossare la mascherina.

– Durante i riti religiosi all’aperto si chiede di indossare la mascherina e di mantenere il giusto distanziamento sociale 

 

EVENTI COLLATERALI

Sabato 2 Aprile

Cattedrale di Santa Maria

Ore 20.30

Les Set Paraules de Jesús Crist a la Creu | A cura dell’Associazione Musicale Lo Frontuni

Seconda edizione di questo concerto spirituale diretto dal M° Francesco Santino Scognamillo, ispirato alla Setmana Santa algherese. I testi sono tratti dalle Sacre Scritture e da composizioni d’ ispirazione sacra. L’intera opera è stata scritta per coro a sei voci, orchestra (Archi, Flauto e Oboe) e voce recitante.

Sabato 9 Aprile

Parrocchia SS. Nome di Gesù

Ore 20.00

Viaggio nei riti della Settimana Santa | Concerto per Ensamble di Fiati e voce recitante

A cura dell’Associazione Culturale “Il Teatro Nino Costa”

Un viaggio nel tempo grazie a una rivisitazione in chiave musicale delle Processioni della Settimana Santa Algherese che regala al pubblico profonde emozioni.

Con la partecipazione del Direttore Artistico il M° Fabrizio Masia, la voce narrante di Marisa Meloni e i musicisti.

 

Una città stupenda dalle secolari tradizioini identitarie per una settimana da vivere con pathos!!

Eventi nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti al momento. 

 

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

SETMANA SANTA a L'ALGUER 2022

Condividi l'evento su...