Dopo due anni di assenza causa pandemia, in cui comunque la presenza spirituale del Santo Patrono San Filippo d'Agira non ha mai cessato di trasmettere coraggio e forza agli agirini, torna in presenza la Solenne Festa Liturgica in onore di San Filippo d'Agira, organizzata dall'Associazione San Filippo d'Agira, che celebra anche il 25° Anniversario della sua fondazione.

C'è tanto fermento ad Agira (EN) per la Festa di San Filippo, che coinvolgerà l'intero paese dal 4 Maggio al 19 Maggio 2022.

Il palinsesto è molto ricco, come sempre: lo potrete CONSULTARE NELLA NOSTRA SEZIONE PROGRAMMA.

Si inizia Mercoledì 4 Maggio, quando alle ore 19,00 una Processione con la Statua Lignea di San Filippo si muoverà dall'Abbazia alla Grotta. Un'ora più tardi rientro in Abbazia e Benedizione della Reliquia

Giovedì 5 Maggio sarà caratterizzato dal tradizionale "Viaggio Comunitario con la Torcia", a cura dell'Associazione San Filippo, quando dalle ore 20,00 verrà percorso il tragitto dall'Abbazia fino alla Chiesa di Santa Maria e ritorno in Abbazia per depositare la Torcia ai piedi dell'Altare del Santo

Giornata importante sarà quello della vigilia, Mercoledì 11 Maggio. Lo scampanio di tutte le chiese di Agira e lo sparo a salve dei cannoni sanciranno l'apertura ufficiale delle solenni celebrazioni in onore del Santo Patrono. In attesa della Processione serale delle Reliquie, in mattinata l'Urna Reliquiaria verrà translata dall'Altare alla Vara (carro votivo) Processionale. In serata le Reliquie rientreranno in Abbazia dopo la Processione sino alla Chiesa di Sant'Antonio da Padova e i fedeli potranno assistere alla Solenne Svelata e Translazione del Simularco del Santo dal Sacello all'Altare.

Giovedi 12 Maggio è il giorno della Festa. 

La comunità agirina verrà svegliata alle ore 7,00 dal suono delle campane a festa e dallo sparo a salve dei cannoni, segno dell'inizio dei Festeggiamenti.

Alle ore 11,30 Uscita trionfale del Simulacro del Santo, accolto sul Sagrato dell'Abbazia, dai fuochi d'artificio e dalle note della Banda Cittadina di Agira. Seguirà la Processione per le vie del paese con il Santo che raggiungerà fra ali di folla festante la Chiesa di SS. Salvatore. Successivamente il Simulacro giungerà fino alla Chiesa di Santa Maria Maggiore. Alle ore 22,00 la Processione farà il percorso inverso per essere "ricollocato" all'interno dell'Abbazia.

La fine dei Festeggiamenti coinciderà con l'Ottava di San Filippo, Giovedì 19 Maggio.

 

San Filippo...il Santo amato dagli Agirini è di nuovo in Processione!!! 

Eventi nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti al momento. 

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

SOLENNE FESTA DI SAN FILIPPO D'AGIRA 2022

Condividi l'evento su...