La Mostra “Presepi dal Mondo 2016/2017 “, allestita dai soci volontari della Pro Loco Tarvisium con gli elementi della collezione gentilmente messa a disposizione dal sig. Renato Leali, anch’egli socio della Tarvisium e instancabile viaggiatore, è iniziata il lontano 3 Dicembre e terminerà Domenica 29 Gennaio 2017. Saranno le prestigiose Sale del Museo Diocesano di Treviso, in Via Canoniche, 9 ad ospitare la Mostra, che trova qui un ambiente appropriato, una bella atmosfera e un interessante scenario dove si potranno ammirare molte altre d’arte appartenti alla collezione permanente del Museo stesso; insomma una duplice occasione di conoscere il patrimonio artistico della citta’.

La Mostra è composta da una miriade di minipresepi provenienti da molte parti del mondo e testimonianti le diverse tradizioni. I giovani studenti coordinati dalla presidente Lucia Benedetti, hanno distinto ciascun presepe per aree geografiche e, all’interno di queste, proceduto con una suddivisione secondo i materiali.

Essendo un prodotto culturale, il presepe si diffonde con significative varianti. Anche se l’idea di base, quella cioè di ricreare la scena della nascita del Cristo resta invariata, lo stesso non si può dire per i materiali usati e gli stili di costruzione.

Nella mostra e’ rappresentata l’area dei paesi di lingua tedesca in cui la tradizione del presepe è molto sentita; la leggenda infatti vuole che, nel Duomo di Colonia in Germania, si trovino le spoglie dei Re Magi, trasportate li’ nel 1164 da Milano dall’imperatore Federico Barbarossa.

Numerosi sono anche i presepi dei paesi dell‘America Latina che possono essere definiti “presepi folkloristici” per il fatto che viene dato risalto al sole splendente e all’azzurro dei cieli, in quanto in questi Paesi il Natale ricade in piena estate. Altra nota caratteristica di quelle aree geografiche, sono i tratti del volto e gli abiti tipici delle genti che vi abitano. Non per niente, la locandina che rappresenta la Mostra riporta un singolare ed elegante Presepe Giapponese.

Vi sono inoltre rappresentate, oltre naturalmente all’Italia, la Francia, la Spagna, la Russia, la Palestina, Israele, l’Austria, …

La mostra e’ ricca di didascalie che descrivono l’origine del presepe e la tradizione suddivisa per aree geografiche.

ORARI MOSTRA

Tutti i giorni: ore 14.30 / 17.30

Sabato e Domenica: ore 10.30 / 12.30 – 14.30 / 17.30

Possibilità di richiedere l’apertura anche in altri orari inviando mail a: info@prolocotreviso.it

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

PRESEPI DAL MONDO 2016/2017 A TREVISO

Condividi l'evento su...