(Aggiornato)
Sarete sempre i benvenuti al Mercato Settimanale di Lugo (RA)
Giorno: Ogni Mercoledì
Durata: Tutto l'anno
Dove: Centro Storico
Orari: 8,30 - 13,30
Espositori: circa 600
Merceologia: Settore alimentare e commerciale oltre ad articoli di Artigiani locali
Ogni Mercoledì si tiene il mercato, uno dei maggiori della Romagna e d’Italia. Inserito in una cornice molto suggestiva, si estende in tutto il nucleo storico, occupando l’insieme delle piazze gravitanti attorno ai due principali monumenti cittadini: la Rocca estense e il Pavaglione, e l’intero loggiato-quadriportico del settecentesco edificio. Già fiorente nel XV secolo, assunse particolare importanza a partire dal 1600, in seguito all’inizio del commercio del baco da seta e dei relativi prodotti.
E’ ora uno dei maggiori mercati della regione, per estensione e numero di posteggi, contando quasi 600 commercianti su aree pubbliche, ai quali si accompagnano, tutti i Mercoledì, espositori di autoveicoli, macchine agricole e produttori agricoli. La sua composizione si presenta ottimale, essendo le merceologie trattate molte e di buon livello qualitativo.
Una delle caratteristiche che si rinviene ormai difficilmente nei mercati è la presenza di articoli dell'Artigianato tipico locale legati alle antiche e diffuse tradizioni della famiglia contadina e dei servizi connessi all’agricoltura.
Il Mercato settimanale di Lugo è un luogo ricco di antiche usanze, dove incontrarsi, condividere cultura e tradizioni ….facendo anche buoni affari con tutte le novità del momento, senza tralasciare i sapori genuini dei prodotti agroalimentari.
Il Mercato ….shopping a cielo aperto!
Nell'ipotesi del perdurare del periodo epidemiologico, dovranno essere rispettate le disposizioni sanitarie vigenti al momento.
© Riproduzione riservata