Appuntamento che si rinnova anche quest'anno con la zootecnia di Cesano Maderno (MB) a Cascina Gaeta. La 9° Manifestazione Zootecnica di Cesano Maderno si svolgerà nei giorni di Sabato 1 Aprile e Domenica 2 Aprile 2017 nell'abituale location di Cascina Gaeta, che è l'area cittadina compresa fra le seguenti vie: Via Valmalenco, Via S. Eurosia, Via Sarpi, Via Monte Resegone e Via Valsassina, oltre al Parcheggio dell'Area Bocciofila.

Anche per questo anno, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, l'Associazione Amici di Cascina Gaeta presieduta da Moris Bellesso ripropone l'iniziativa spalmata su due giornate, Sabato 1 Aprile (dalle ore 14.00) e Domenica 2 Aprile (dalle ore 8.00 alle ore 18.00).

Un week end di full immersion nella realtà agricola degli animali di allevamento della Brianza, con momenti di visita, curiosità e divertimento, come per esempio la possibilità di effettuare un giro su pony (per i piccoli) e cavalli (per gli adulti).

Patrocinata dall'Amministrazione Comunale, la manifestazione ripropone anche quest'anno gli stessi eventi collaterali della passata edizione: Domenica 2 Aprile, un raduno di auto d'epoca organizzato dal Club Auto Moto Storiche Amici della Brianza - spesso presente alle manifestazioni promosse sul territorio -, e una dimostrazione del Centro Cinofilo "Ivi for Pets": dog dance (cani che ballano a ritmo di musica); bambility (esercizi di bambini insieme ai cani); prendiamoci cura del cane (percorso di cura e avvicinamento ai cani); cani in mostra (aperto alla partecipazione dei bambini con i loro cani di ogni razza: verrà' premiato il cane più' simpatico, il più originale ecc. scelto da una giuria composta da bambini).

Il programma del week end ripropone, per Sabato 1 nel pomeriggio, i "Dark Lions" che anche quest'anno con le loro esperienze di Softair, avvicineranno i curiosi a questo mondo affascinante e trend, ma non mancheranno neppure le tradizionali bancarelle e prodotti tipici, l' esposizione floreale e giochi per bambini (trenino, gonfiabili ecc.), per concludere con esposizioni di arti e mestieri di una volta.

Domenica 2 Aprile invece, dopo la tradizionale Benedizione del Parroco e il taglio beneaugurale del nastro da parte delle autorità alle ore 9.30 (la manifestazione ha inizio comunque alle ore 8,00) via alla Fiera vera e propria con una serie di proposte unica nel suo genere nel territorio brianzolo:

  • Esposizione bovina e ovina
  • Esposizione di asini sardi e della pecora brianzola in via di estinzione
  • Esposizione di pollame e tacchini della Brianza, polli nani, oche e anatre di razza europea
  • Esposizione di floricultura e bancarelle a tema florovivaistico
  • Esposizione di bancarelle con prodotti tipici brianzoli attinenti la manifestazione zootecnica
  • Esposizione mezzi agricoli, trattori e macchine varie antiche con sfilata per il quartiere
  • Esposizione arti e mestieri di una volta
  • Esposizione diretta di apicoltori, viticultori, produttori caseari ecc.
  • Esposizioni istituzionali e associazioni.

La manifestazione costituisce un'occasione importante per riscoprire l'identità agricola del territorio, in particolare di quella degli animali d'allevamento utili all'uomo; un'identità da conservare nella sua valenza educativa e di conoscenza, in particolare per i più giovani che possono non avere molte altre occasioni per avvicinarsi alla realtà zootecnica della Brianza.

Non mancate!!!!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

9° MANIFESTAZIONE ZOOTECNICA DI CESANO MADERNO

Condividi l'evento su...