Un percorso rosso illuminato a festa guiderà i visitatori in un’atmosfera magica fatta di suoni, luci e colori tipici del Natale. In vista dell’appuntamento più sentito dell’anno, Fondi (LT) ha deciso di fare le cose in grande: e così per l’Edizione 2016 di “Natale a Fondi”, luminarie e attrazioni varie si snoderanno lungo tutto il Centro Storico della città in provincia di Latina, seguendo una guida rossa che unirà i due portali d’ingresso dall’inizio di Corso Italia (Sud) fino all’inizio di Via della Libertà (Nord). Per più di un mese, da Sabato 3 Dicembre 2016 a Venerdì 6 Gennaio 2017, ci si potrà divertire grazie a un ricchissimo programma di intrattenimenti.

Oltre al tradizionale Mercatino di Natale con le casette di legno dove curiosare alla ricerca di originali idee regalo, non mancheranno gli spettacoli musicali e la pista di pattinaggio su ghiaccio; senza dimenticare le attrazioni per i più piccoli dislocate lungo tutto il percorso, a partire dallo spettacolo di neve artificiale sparata dal cannone che contribuirà a rendere unica l’atmosfera del periodo.

Davvero imperdibili l’Incendio del Castello il 3, 10 e 17 Dicembre, uno spettacolo pirotecnico che attrae ogni anno migliaia di curiosi, e le rievocazioni storico-teatrali con attori e figuranti in costumi d’epoca che faranno rivivere gli episodi più significativi legati alla figura di Niccolò II, l’Antipapa che qui si rifugiò: nei 6 episodi in programma il 17 e il 18 Dicembre, gli attori e un narratore spettacolarizzeranno il ritiro a Fondi del contestato Pontefice, e renderanno teatralmente la storia e politica inscenando un verosimile tentato assassinio, il tutto in una “Speciale Notte di Natale”.

Spazio ancora al trenino natalizio e all’enogastronomia: sarà possibile degustare i migliori piatti tipici locali del periodo natalizio e non solo nel punto ristoro e degustazione in Largo Sant’Antonio e grazie alla collaborazione dei ristoratori di Fondi.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione I Colonna con il Patrocinio del Comune di Fondi.

Chi volesse approfondire la conoscenza del territorio, potrà partecipare alle visite guidate della città e ai sui presepi; il Centro Storico mantiene ancora oggi l’originale impianto romano e al suo interno, oltre al Castello, meritano una visita l’antico quartiere ebraico della “Giudea”, Piazza della Collegiata, il Palazzo del Principe, il museo Civico e la casa degli Spiriti.

Dal 3 Dicembre al 6 Gennaio, insomma, Natale-a-Fondi offrirà la possibilità di trascorrere una giornata prenatalizia diversa dal solito: il giorno della Befana, l’Estrazione della Lotteria chiuderà l’evento e darà a tutti l’appuntamento al prossimo anno.

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

NATALE A FONDI 2016

Condividi l'evento su...