Un tuffo nel passato con il Mercatino L' BARLAFUS a Vercelli che nasce, quasi in sordina, nel lontano 1989, ma che che anno dopo anno ha visto aumentare interesse e partecipazione.
Giorno: Ogni 1° Domenica del mese Durata: Tutto l’anno Dove: Viale Garibaldi Orari: 8.00 – 19.00 Merceologia: Settore antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato tipico
Mercatino de il Barlafus oggi vanta uno spazio espositivo di ...Continua a leggere
I Ricordi della Soffitta è il Mercatino dedicato all' Antiquariato e del Collezionismo in programma ad Arona (NO)
In una cornice magnifica, il Mercatino dell'Antiquariato di Arona è uno dei più apprezzati e piacevoli mercati del Nord d'Italia.
Giorno: Ogni 1° Domenica del mese Durata: Tutto l'anno Dove: Lungolago Orari: 8.00 - 19.00 Espositori: circa 100 Merceologia: Collezionismo, cose antiche ed ...Continua a leggere
Il Mercato Centrale di Torino vi aspetta per festeggiare insieme il Natale da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023.
Dalle ore 9:30 mercatini di artigianato ed enogastronomia allieteranno le vostre giornate in vista delle feste.
All'apertura in grande stile con gori gospel e accensione delle luminarie (venerdì ore 19:30), seguirà la premiazione della Classifica Nazionale del Panettone e del Pandoro di Dissapore ...Continua a leggere
A Treiso (CN) arriva Il Piccolo Emporio di Natale. Dalle ore 10:00 alle ore 19:00, nel salone parrocchiale in Piazza Belvedere, troverete tanti oggetti di artigianato per i vostri acquisti e idee regalo.
Oggettistica fatta a mano, artigianato, prodotti gastronomici e tanto altro!
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30 si terrà il laboratorio per bambini "Addobbiamoci". Tenuto dalla Scuola dell'Infanzia di Treiso, i bambini ...Continua a leggere
Il San Salvario Emporium torna per un'edizione natalizia, in piazza Madama Cristina domenica 3 dicembre 2023.
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00, le bancarelle comporranno il consueto e graziosissimo mercatino che quest'anno compie 10 anni di attività!
Artigianato, oggettistica fatta a mano e tante idee regalo tra gli stand.
E ancora seminari a tema natalizio, per imparare tecniche artigiane facili da riprodurre e portare a casa ...Continua a leggere
A Savigliano (CN) il Mercatino dell'Antiquariato ha una lunga tradizione ed è un appuntamento molto atteso in paese ed in tutta la provincia.
Saranno presenti circa 150 bancarelle sulle due piazze principali — Piazza Santarosa e Piazza del Popolo — e sotto i loro portici. Qui potrete trovare oggetti di: Collezionismo, Vintage, mobili, orologi, Modernariato, biancheria della nonna, porcellane, argenti e molto altro.
Sin dall'alba ...Continua a leggere
Ritornano gli appuntamenti con il Mercatino dell'Antiquariato di San Damiano d'Asti.
Un Centro storico che si anima di stand dove trovare oggetti di: collezionismo, vintage, mobili, orologi, modernariato, biancheria della nonna, porcellane, argenti e molto altro.
Dalle ore 8.00 alle 19.00 appassionati e Collezionisti si danno appuntamento per cercare il buon affare fra oggetti introvabili che hanno una storia da raccontare.
ECCO le ...Continua a leggere
Ogni secondo fine settimana del mese, dal lontano 1973, Il Mercatino dell'Antiquariato di Casale Monferrato prende vita con oltre 300 Espositori e con ben cinquant'anni di storia alle spalle, risultando uno dei più grandi e famosi Mercati Antiquari d'Italia.
Orari:
Mesi Invernali 9.00 - 17.00
Mesi Estivi 9.00 - 18.00
Dove: Piazza Castello Merceologia: Oggetti di Antiquariato curiosi ed introvabili!
Il Mercatino ...Continua a leggere
Al Castello Visconteo Sforzesco di Galliate (NO) arrivano i mercatini di Natale di Bancarelle in Corte. Nei tre fine settimana da sabato 25 novembre a domenica 10 dicembre 2023 troverete le bancarelle e le tipiche casette in legno, oltre al villaggio di Babbo Natale.
Bancarelle dove trovare oggettistica e tante idee regalo, punti ristoro dove gustare i prodotti tipici e rifocillarvi tra una compera e l'altra.
Ma non solo:
Oltre alle ...Continua a leggere
GUSTO, SAPORI e ARTE - il Mercatino dedicato ai prodotti tipici ed agli hobbisti creativi in programma a Vercelli.
La manifestazione nasce nel 2004 come Art & Decoupage, ed è uno dei primi mercatini in Piemonte, forse il primo, che offre ampio spazio alla creatività e alla fantasia di chi si diletta per hobby e passione a creare oggetti, a volte vere opere d’arte, utilizzando le più svariate tecniche e materiali.
Un successo veramente ...Continua a leggere