"Benedici o Signore il Mare Adriatico, in cui i cervesi e quelli che fanno affari con essi sono soliti navigare.... Benedici queste acque, le navi che le solcano, i remiganti, i nocchieri, gli uomini, le merci........"

Con queste parole ricche di enfasi, recitate dall'Arcivescovo della Diocesi di Cervia, la località balneare della Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna fa festa e rende gratitudine all'Alto Adriatico per i ricchi doni che da sempre le offre: i frutti della pesca, ma anche quel sale che ha reso Cervia celebre ovunque.

Di tradizione molto antica, è una delle manifestazioni più sentite dalla città. Lo SPOSALIZIO DEL MARE di Cervia non perde mai il suo fascino, con la celebrazione dell'antico rito in mare e la sfida della pesca dell'anello dove i giovani cervesi si contendono il "trofeo" che promette fortuna e prosperità.

A seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito l'Area e la situazione di difficoltà in cui si trovano ancora alcune zone del territorio cevese, il Comune ha deciso non solo di posticipare la data dello Sposalizio del Mare, ma di realizzarlo in forma ridotta.

Lo Sposalizio del Mare vedrà il programma ridotto alla sola giornata di Domenica 28 Maggio 2023.

L’evento si svolgerà con la sola cerimonia in mare alla presenza delle autorità.

Non si terrà il Corteo Storico, non ci saranno eventi collaterali e non saranno in mare i pescatori dell’anello, sia per rispetto alle persone che si sono trovate in una situazione critica e difficile in questi giorni, sia per permettere a chi è impegnato per l’emergenza di continuare a lavorare per affrontare le criticità.

Mancherà anche lo Stand del Circolo Pescatori “La Pantofla.

Il rito in mare, da secoli propiziatorio ad un anno positivo per la città ed i suoi abitanti, sarà trasmesso in diretta facebook.

Restano comunque aperte le Mostre “Obey Make Art not War” al Magazzino del Sale ( ore 10.00-21.00) e “Il Sale in una Parola” a MUSA, Museo del Sale (ore 14.30-19.00 )

✨ ....Cervia vuole rivivere la sua storia ma con rispetto per la comunità romagnola!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

SPOSALIZIO DEL MARE di CERVIA 2023

Condividi l'evento su...