La Festa Medioevale di Cassine giunge quest'anno alla 26° Edizione. Sabato 1 Settembre 2018, a Cassine (AL) la rievocazione storica riproporrà ciò che l’ha resa famosa in Italia ed in Europa, aggiungendo nuove suggestioni: intrattenimenti ricostruttivi di tecniche militari, di vita quotidiana, di arti e mestieri, vivacizzati da saltimbanchi e angoli di giocoleria.

I visitatori potranno assaporare il Medioevo nella sua quotidianità, in una sorta di invito ad un'esperienza di Living History.  In una giornata la Festa Medioevale di Cassine presenta l’autenticità  di un’epoca misteriosa del nostro passato: il Mercato sulla piazza del borgo medioevale, l'intrattenimento e il combattimento sul Sagrato della millenaria Chiesa di San Francesco, attimi intrisi di fantastica atmosfera.

Per tutta la durata della manifestazione, Piazza del Municipio sarà animata da scene di vita quotidiana tipiche di fine XIV° secolo ed inizio XV° secolo. 

Dalle ore 15,00 del pomeriggio, Cassine rivivrà l'atmosfera del tempo medioevale, con un biglietto d'ingresso per accedere alla manifestazione di €uro 5,00 ( l'ingresso è gratuito per i bambini con meno di 12 anni ).

 

⊗ Il Mercato

Punto d'incontro e di scambio per eccellenza, sarà colmo di attrazioni ad alta caratterizzazione. Come nell'antica tradizione, gli antichi mestieri e le mercanzie artigianali dell'epoca sapranno catturare l'attenzione dei partecipanti. La Bottega di Merlino con le antiche pozioni custodite da un drago completa il quadro tra didattica e curiosità.

⊗ L'intrattenimento

Il Solstizio d'Estate proposto dalla Compagnia Teatro dell'Aleph, ripercorrerà la antica lotta tra bene e male, luce e oscurità. La ricostruzione teatrale con streghe e cavalieri, personaggi delle leggende più suggestive legate a miti e superstizioni coinvolgerà lo spettatore nelle storie tramandateci dalla fine dell’anno Mille. Non mancheranno gli intermezzi musicali con i Sonagli di Tagatam, gli scherzi buffi e l’arte della giocoleria, grazie alla divertente maestria di Milfo lo Buffon Giullare del Feudo di Chieri.

 

Per conoscere il resto del Programma CLICCATE QUI 

 

⇒ DOVE SI TROVA CASSINE?

Volete raggiungere Cassine per partecipare alla Festa Medioevale di Sabato 1 Settembre?

RaggiungereCassine è semplice: basta percorrere la Statale 30 della Valle Bormida da Alessandria verso Acqui Terme; da Torino, Milano, Piacenza e Genova, potete uscire al Casello di Alessandria Sud e rimanere poi sulla Statale 30.

 

 

Vivrete un'esperienza immersiva forte ed unica, nella splendida cornice dell'antico borgo di Cassine.....è vietato mancare!!!!

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

26° FESTA MEDIEVALE DI CASSINE

Condividi l'evento su...