Come da tradizione, la leggenda della Maschera di Ferro rivive a Pinerolo (TO) anche quest'anno. La 18° Rievocazione Storica de "La Maschera di Ferro" animerà nei giorni di Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre 2016 il Centro Storico di Pinerolo, coinvolgendo emotivamente con uno spettacolo straordinario tutti i visitari e i turisti, che affolleranno strade e piazze della cittadina piemontese.

Chi sarà mai stato l'uomo che si celava, suo malgrado, dietro una maschera di ferro? Secoli e secoli di storia non hanno risolto uno dei grandi misteri lasciati in eredità ai posteri e non penserete certo di scoprirlo qui a Pinerolo. L'unica certezza è che sia stato un persona talmente importante che, il Sovrano francese Luigi XIV “Re Sole” non ebbe la forza di farlo decapitare. E...l'unica cosa che riuscirete a scoprire qui a Pinerolo è il volto dell'uomo che ha magistralmente impersonificato la "Maschera di Ferro A.D. 2016" in questa suggestiva due giorni, le cui generalità verranno svelate sul Palco di Piazza Vittorio Veneto in una cerimonia al termine della manifestazione e che è di solito un personaggio V.I.P

PROGRAMMA

SABATO 1 OTTOBRE

ore 16,00 via Diaz c/o Tempio Valdese “Partenza del BANDO”

Per le strade e le spianate del Centro storico i Tamburini di Pignerol, diretti da Bruno Bonino, accompagnano i Banditori della Cittadella Anna Formento e Valter Ferrero, che enunciano il programma della manifestazione storica.

ore 16,30 – Centro Commerciale Le due Valli: Il Gruppo Storico Fera Sancti di San Marino, Il Gruppo Storico Reggimento Savoia, Sbandieratori e Musici di San Damiano del Palio d’ Asti

dalle ore 21,00 alle ore 24,00 “La notte delle streghe”

DOMENICA 2 OTTOBRE

ore 10,0012,30 – 14,30- 19,00 in Piazza San Donato: annullo filatelico

Pomeriggio ore 15,00

Grande Rievocazione Storica “I Moschettieri sulle spianate di Pignerol”

Dal palco, sito in Piazza Vittorio Veneto al cospetto di D’Artagnan, esibizione dei gruppi storici, poi tutti per le strade e spianate del centro storico

ore 17,45 da Piazza Santa Croce, Partenza corteo storico con centinaia di personaggi in costume per via Trento, piazza San Donato, via Savoia, via del Pino, via Duomo, via Savoia, piazza Facta, piazza Vittorio Veneto.

ore 18,00 in Piazza Fontana attesa dell’arrivo del corteo e del personaggio misterioso, esibizione di: Tamburini, Musici e Sbandieratori di Borgo Tanaro“del Palio d’Asti”, Il Gruppo Storico Fera Sancti di San Marino.

ore 18,30 Sul palco in piazza Vittorio Veneto (piazza Fontana), verrà svelato il nome del personaggio misterioso che ha impersonato “la Maschera di Ferro A.D. 2016”

© Riproduzione riservata

Solosagre.it pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta Italia. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Solosagre.it non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

18° RIEVOCAZIONE STORICA - LA MASCHERA DI FERRO

Condividi l'evento su...